Novena+al+Beato+Rolando+Rivi+Martire+e+la+sua+storia+%26%238211%3B+2%C2%B0+giorno
lalucedimaria
/novena-al-beato-rolando-rivi-martire-e-storia-2-giorno/amp/
Notizie

Novena al Beato Rolando Rivi Martire e la sua storia – 2° giorno

Affidiamo al Beato Rolando Rivi, ucciso in odio alla fede, a soli 14 anni, tutte le intenzioni di preghiera che portiamo nel nostro cuore.

photo web source

In particolare, La Luce di Maria, lo prega per tutti quei giovani trascinati negli abissi del male, perché attraverso la sua intercessione presso il Signore, possano risalire e cominciare una nuova vita. 

La vita del Beato Rolando Rivi Martire – 2a parte

Rolando matura presto un’autentica vocazione al sacerdozio. A soli 11 anni, nel 1942, mentre l’Italia è già in guerra, il ragazzo entra nel seminario di Marola nel Comune di Carpineti (Reggio Emilia) e veste per la prima volta l’abito talare che non lascerà più sino al martirio.

2° giorno della Novena

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen

O Dio, Padre misericordioso,
che scegli i piccoli
per confondere i potenti del mondo,
Ti ringrazio per averci donato,
nel seminarista Rolando Rivi,
una testimonianza di amore totale
al Tuo Figlio Gesù e alla sua Chiesa,
fino al sacrificio della vita.
Illuminato da questo esempio
e per intercessione di Rolando,
Ti chiedo di darmi la forza
di essere sempre segno vivo
del Tuo amore nel mondo
e Ti supplico di volermi concedere la grazia…
(esprimere l’intenzione che portiamo nel cuore)
che ardentemente desidero.
Amen

Padre Nostro
AveMaria
Gloria al Padre

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Via Crucis al Colosseo: Papa Francesco fa sentire la sua presenza

Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Aprile 2025: “Aiutami a vederti negli altri”

“Aiutami a vederti negli altri”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

5 ore fa
  • Preghiere

18 aprile: la Madonna della Salute salva la città di Padova da un tremendo flagello

La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

18 ore fa