Novena+alla+Beata+Vergine+del+Carmelo+%26%238211%3B+terzo+giorno
lalucedimaria
/novena-beata-vergine-carmelo-giorno-3/amp/
Novene

Novena alla Beata Vergine del Carmelo – terzo giorno

Con la seguente novena, ci prepariamo alla celebrazione del 16 luglio, giorno in cui festeggiamo la Beata Vergine del Carmelo.

Beata Vergine del Carmelo (photo websource)

Nella tradizione iconografica, la Beata Vergine del Carmelo è raffigurata con suo figlio, Gesù, in braccio e spesso è rappresentata con l’abito e lo scapolare bruni e con il mantello bianco. Le raffigurazioni mostrano Maria nell’atto di mostrare lo scapolare carmelitano. La denominazione del “monte Carmelo” deriva dalla spiritualità del profeta Elia, uomo contemplativo dell’Antico Testamento. Fu poi nel XII secolo che alcuni eremiti decisero di ritirarsi presso lo stesso monte (nell’Alta Galilea) per dedicarsi, completamente, al culto divino, sotto la protezione della Beata Vergine, madre di Dio.

La Beata Vergine del Carmelo e i fatti di Fatima

Nostra Signora del Monte Carmelo ha avuto, nel corso della storia, uno stretto collegamento con le miracolose apparizioni di Fatima. Seppur il lasso di tempo che intercorre tra le origini delle due devozioni sia secolare, rimane pur sempre la Vergine la protagonista delle apparizioni. Così, il 13 ottobre del 1917, mentre si compiva il cosiddetto “miracolo del sole”, la Vergine di Fatima apparve ai pastorelli e mostrò loro lo Scapolare.

Dunque, le promesse legate al Santo Scapolare sono state mantenute e confermate dalla Vergine di Fatima. Gli inestimabili privilegi, legati allo Scapolare, sono parte integrante del messaggio mariano di Fatima, insieme al Rosario e al Cuore Immacolato di Maria.

Novena alla Beata Vergine del Carmelo – terzo giorno

O Madre del santo amore, chi potrà mai ridire la tua benevolenza verso di noi per averci chiamati tuoi figli dilettissimi? Noi non potremo mai ringraziarti abbastanza di questa tua predilezione; ma se volesti essere con noi tanto generosa, fa che il bel nome di figli c’impegni a corrispondere meglio al tuo amore di Madre.

Ave, o Maria …

Se tu, o Maria, ci hai beneficato tanto è nostro dovere innalzare a te l’inno della nostra gratitudine e ricambiare amore con amore. Ma siccome far questo come si conviene non è facile al nostro cuore, tu infiammalo tanto da poterti riamare almeno per quanto ci è possibile.

Ave, o Maria …

Il santo Abitino, o Maria, ci ricorda le tue premure materne e ci spinge a ricambiarle con amore tenero e filiale; noi vogliamo continuare l’amore che Gesù ebbe qui in terra per te; vogliamo essere veramente tuoi figli.

Ave, o Maria

(fonte preghiera: Rosario on line)

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa