Novena+alla+Beata+Vergine+del+Carmelo+%26%238211%3B+quinto+giorno
lalucedimaria
/novena-beata-vergine-carmelo-giorno-5/amp/
Novene

Novena alla Beata Vergine del Carmelo – quinto giorno

Con la seguente novena, ci prepariamo alla celebrazione del 16 luglio, giorno in cui festeggiamo la Beata Vergine del Carmelo.

Beata Vergine del Carmelo (photo websource)

Nella tradizione iconografica, la Beata Vergine del Carmelo è raffigurata con suo figlio, Gesù, in braccio e spesso è rappresentata con l’abito e lo scapolare bruni e con il mantello bianco. Le raffigurazioni mostrano Maria nell’atto di mostrare lo scapolare carmelitano. La denominazione del “monte Carmelo” deriva dalla spiritualità del profeta Elia, uomo contemplativo dell’Antico Testamento. Fu poi nel XII secolo che alcuni eremiti decisero di ritirarsi presso lo stesso monte (nell’Alta Galilea) per dedicarsi, completamente, al culto divino, sotto la protezione della Beata Vergine, madre di Dio.

Beata Vergine del Carmelo: la devozione di Giovanni Paolo II

Il Santo Pontefice Giovanni Paolo II fu un grande devoto della Beata Vergine del Carmelo. Wojtyla scisse, nel marzo del 2001, a due padri carmelitani, Joseph Chalmers e Camilo Maccise, nella quale dichiarò di portare anch’egli, ormai da tanto tempo, lo Scapolare del Carmine sul suo cuore.

Nella stessa lettera, inviata con affetto, Giovanni Paolo II dichiarò di provare grande amore e devozione per la Vergine del Carmelo e di “sperimentare continuamente” la sua protezione. Al termine della sua lettera, il Santo Pontefice inviò un sincero augurio affinché “tutti i religiosi e le religiose del Carmelo e i pii fedeli che la venerano filialmente, potessero crescere nel suo amore e potessero irradiare nel mondo la presenza di questa Donna del silenzio e della preghiera”.

Novena alla Beata Vergine del Carmelo – quinto giorno

O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso’il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori e di grazie. Non contenta di chiamarci alla tua sequela hai voluto anche impegnarti a difenderci dai mali che ci tormentano sulla terra.

Ave, o Maria …

Questa verità ci conforta nelle nostre prove e ci rafforza nella certezza che il tuo Scapolare, o Maria, è realmente pegno della tua materna protezione e segno di salvezza nei pericoli del corpo.

Ave, o Maria …

Nessuno potrà comprendere abbastanza le grazie e i prodigi operati per mezzo del santo Abitino a favore di quanti lo indossano con filiale devozione. Il nostro cuore si riempie di gioia al pensiero di essere in ogni tempo sotto il tuo patrocinio, o Vergine del Carmelo, nostra Madre e nostra avvocata.

Ave, o Maria

(fonte preghiera: Rosario on line)

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

14 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

16 ore fa