Novena+di+Natale+in+compagnia+di+Padre+Pio+%26%238211%3B+sesto+giorno
lalucedimaria
/novena-di-natale-giorno-6/amp/
Notizie

Novena di Natale in compagnia di Padre Pio – sesto giorno

I testi originali della Novena di Natale (anche se oggi ne esistono diverse versioni similari) si riferiscono in particolare al Libro del profeta Isaia, in cui si parla della venuta del Messia tra gli uomini.

Il Messia è definito come luce, pace, rugiada, dolcezza, come Re potente fattosi bambino, come Signore giusto e salvatore dell’umanità che geme e che è provata dalla morte. Padre Pio ci fa riflettere anche su questo.

Novena di Natale – dagli scritti di Padre Pio

“Quanto mi rende allegro Gesù! Quanto è soave il suo spirito! Ma io mi confondo e non riesco a fare altro, se non che piangere e ripetere: Gesù, cibo mio. Non si odono che vagiti e pianto del Dio pargoletto e con questo pianto e con questi vagiti egli offre alla divina giustizia il primo riscatto della nostra riconciliazione”.

Novena di Natale – sesto giorno

Con l’annuncio di Maria, Dio comincia ad attuare le antiche promesse, che riguardano la venuta del Messia e la redenzione del genere umano. Però, come in tutti gli altri suoi interventi passati nella storia d’Israele, così anche in questo capitale intervento di salvezza, Dio chiede la libera cooperazione umana. E’ sua l’iniziativa, ma non vuole portarla a compimento senza il concorso delle sue creature. Maria che si proclama “l’ancella del Signore” diventa la vera abitazione di Dio e la Madre del Signore. In tal modo ella, figlia e fiore di tutta l’umanità, per volontà di Dio è lo strumento indispensabile della nostra salvezza.

Come è possibile? (Lc 1,26-38), il “fiat” di Maria.
Maria accetta l’invito dell’Arcangelo Gabriele di diventare la Madre di Dio e questo la rende co-Redentrice del genere umano; Madre dell’umanità intera, di ogni uomo che vuole arrivare a Cristo e alla salvezza eterna.

Noi ti ringraziamo, o Gesù:
Per il “sì” libero e generoso pronunciato da Maria nel momento dell’Annunciazione
– Noi ti ringraziamo, o Gesù.
Perché per mezzo di Maria, ti sei fatto uomo e sei divenuto nostro fratello
Noi ti ringraziamo, o Gesù.
Perché hai associato la Madre tua a tutto il mistero di redenzione e di salvezza degli uomini
– Noi ti ringraziamo, o Gesù.
Perché ci hai dato la Madre tua come nostra Madre amatissima
– Noi ti ringraziamo, o Gesù.

O Padre, disponi i nostri cuori a rispondere, come Maria, alla tua chiamata, senza alcuna riserva, senza alcuna paura, per Cristo nostro Signore. Amen.

Antonella Sanicanti


Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

3 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

6 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

8 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

9 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa