Novena+alla+Madonna+di+Pompei+%26%238211%3B+quarto+giorno
lalucedimaria
/novena-madonna-pompei-giorno4/amp/
Novene

Novena alla Madonna di Pompei – quarto giorno

La devozione al Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei (Madonna di Pompei) fu “innescata” da Bartolo Longo (1841-1926, Brindisi), oggi Beato.

photo web source

La devozione al Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei racconta anche la storia del Beato Bartolo Longo.
I Cenacoli di preghiera che frequentava erano organizzati da Caterina Volpicelli, oggi Santa.
Dopo una serie di devianze spirituali, grazie alle preghiere del gruppo e alle direttive del suo confessore, Bartolo Longo si riavvicinò all’Eucaristia e cercò di comprendere cosa fare della sua vita. Ad un certo punto, decise di entrare nel Terzo Ordine di San Domenico, col nome di Fra’ Rosario.

La Novena che segue, comincia con un invocazione a Santa Caterina da Siena, la cui commemorazione coincide proprio col primo giorno della devozione.
E’ anche raffigurata (insieme a San Domenico) nel quadro della Beata Vergine del Rosario di Pompei che tutti conosciamo.

Novena alla Madonna Pompei – quarto giorno

Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Santa Caterina da Siena, mia protettrice e maestra, assistimi e degnati di unirti me in questa Novena alla Regina del Rosario, che ha posto il trono delle sue grazie nella Valle di Pompei. Per la tua intercessione, fa’ che io ottenga la desiderata grazia (…). Amen.

O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria.

1. O Vergine Immacolata, Regina del Rosario, in questi tempi di morta fede e di empietà trionfante, hai voluto piantare il tuo seggio di Regina e di Madre sull’antica terra di Pompei. Da quel luogo dov’erano adorati idoli e demoni, tu oggi, come Madre della divina grazia, spargi i tesori delle celesti misericordie. Da quel trono, o Vergine pietosa, rivolgi, o Madre, sopra di me gli occhi tuoi ed abbi pietà: ho tanto bisogno del tuo soccorso. Mostrati a me come a tanti altri vera Madre di misericordia. “Monstra te esse Matrem”, mentre con tutto il cuore ti saluto e ti invoco mia Sovrana e Regina. Salve, o Regina.

Ai Piedi del tuo trono

2. Ai piedi del tuo trono, gloriosa Signora, l’anima mia ti venera tra gemiti ed affanni. In queste angustie ed agitazioni in cui mi trovo, alzo confidente gli occhi a te, che
ti sei degnata di eleggere per dimora le campagne di poveri e abbandonati contadini. Là, tu, come Regina delle Vittorie, levasti la tua voce potente, per chiamare, d’ogni parte d’Italia e del mondo, i devoti tuoi figli ad erigerti un tempio. Muoviti a pietà, tu che sei l’aiuto dei cristiani, liberami da queste tribolazioni in cui mi trovo. Tu che sei la vita nostra, trionfa sulla morte che minaccia l’anima mia, in questi pericoli in cui si trova esposta. Ridonami la pace, la tranquillità, l’amore, la salute. Salve, o Regina.

Tanti sono stati beneficati

3. Il sentire che tanti sono stati da te beneficati perché ricorsi a te con fede, m’infonde coraggio d’invocarti in mio aiuto. Tu promettesti a San Domenico che chi vuole le grazie con il tuo Rosario le ottiene ed io, con il Rosario in mano, ti chiamo, o Madre, all’osservanza delle tue materne promesse. Tu stessa operi continui prodigi, per chiamare i tuoi figli ad onorarti nel tempio di Pompei. Tu vuoi tergere le nostre lacrime, vuoi lenire i nostri affanni! Con il cuore sulle labbra, con viva fede, ti chiamo e t’invoco. Madre mia, Madre cara, Madre bella, Madre dolcissima, aiutami! Madre e Regina del Santo Rosario di Pompei, non tardare ancora a stendere la tua mano potente per salvarmi: il ritardo mi porterebbe alla rovina. Salve, o Regina.

Ricorriamo a te, Maria

4. A chi dovrò ricorrere, se non a te che sei sollievo dei miserabili, conforto degli abbandonati, consolazione degli afflitti? Lo confesso, sono indegno di ricevere grazie, ma tu sei speranza di chi dispera, grande mediatrice tra l’uomo e Dio, potente nostra Avvocata presso il trono dell’Altissimo, Rifugio dei peccatori! Di’ una parola in mio favore al tuo Figliolo, egli ti esaudirà. Chiedigli, Madre, questa grazia di cui tanto ho bisogno (…). Tu puoi ottenermela: tu, speranza mia, mia consolazione, mia dolcezza, vita mia. Così spero e così sia. Salve, o Regina.

Regina del Santo Rosario, Madonna di Pompei

5. Vergine e Regina del Santo Rosario, figlia del Padre celeste, Madre del Figlio divino, Sposa dello Spirito Santo, tu, che tutto puoi presso la Santissima Trinità, impetra questa grazia a me necessaria, purché non sia di ostacolo alla mia salvezza eterna (…). Te la domando per la tua Immacolata Concezione, per la tua divina maternità, per i tuoi gaudi, per i tuoi dolori, per i tuoi trionfi.

photo web source

 

Te la domando per il Cuore del tuo GesĂą, per quei nove mesi che lo portasti in seno, per la sua morte di croce, per il suo Nome Santissimo, per il suo Preziosissimo Sangue. Te la domando per il Cuore tuo dolcissimo, nel nome tuo glorioso, o Maria, Stella del mare, Signora potente, Madre di dolore, Porta del Paradiso, Madre di ogni grazia. In te confido, da te tutto spero. Tu mi hai da salvare. Amen. Salve, o Regina.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Aprile 2025: “Ti affido i miei dolori”

“Ti affido i miei dolori”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

53 minuti fa
  • Preghiere

5 aprile: la Madonna di Gibilmanna salva la nave dal terribile naufragio

La Madonna di Gibilmanna è legata a una nave salvatasi miracolosamente dal naufragio. Quello che…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché è raccomandato partecipare alla Messa: dieci buoni motivi per farlo

La Santa Messa è il momento piĂą importante per la vita di un cristiano: GesĂą…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il copricapo di Benedetto XVI: qual è la sua storia?

Il copricapo di Benedetto XVI è tra i piĂą curiosi e della tradizione papale. La…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 5 aprile è San Vincenzo Ferrer: predicatore capace di infuocare i cuori

Grande predicatore, san Vincenzo Ferrer è stato un sacerdote domenicano che seguendo lo stile del…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 aprile 2025: Gv 7,40-53 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa