Novena+alla+Medaglia+Miracolosa+%E2%80%93+quinto+giorno
lalucedimaria
/novena-medaglia-miracolosa-preghiere-5-giorno/amp/
Notizie

Novena alla Medaglia Miracolosa – quinto giorno

Con la seguente Novena, ci prepariamo a celebrare la memoria liturgica dell’apparizione della Beata Vergine della Medaglia Miracolosa a Santa Caterina Labourè, il 27 novembre 1830. 

Medaglia Miracolosa (websource)

A Rue du Bac (Parigi) vi è il Santuario che accoglie la Cappella della Medaglia Miracolosa, luogo di culto che ospita ogni anno più di un milione di pellegrini. Qui, a Rue du Bac, Maria Vergine apparve alla novizia della Compagnia delle Figlie della Carità, Santa Caterina Labourè. La più nota delle apparizioni è quella che ha avuto luogo il 27 novembre 1830, quando la Madonna affidò alla giovane Santa la realizzazione di una medaglia, passata alla storia come “Medaglia Miracolosa”.

L’apparizione della Vergine della Medaglia Miracolosa

In quella vigilia di Avvento, la Vergine apparve vestita di un abito di seta bianca. La Madonna teneva il globo tra le mani e lo stringeva all’altezza del cuore. L’immagine, racchiusa in una cornice ovale, come se si trattasse di una medaglia, era contornata da lettere d’oro, che componevano questa frase: “O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi”.

Il retro della Medaglia

Quando la cornice, durante l’apparizione, ruotò su sé stessa, la Santa vide nel retro la lettera M, sormontata da una Croce. Sotto questa immagine, vi erano due cuori, uno circondato da una corona di spine e l’altro trafitto da una spada. Solo allora Maria chiese a Santa Caterina di far coniare la Medaglia, secondo la visione avuta e di diffonderla a tutto il mondo.

Il messaggio di Maria

La Vergine Maria affidò alla giovane Santa il suo messaggio: “Fa’ coniare una medaglia su questo modello; le persone che la porteranno con fiducia e che con devozione reciteranno questa breve preghiera, godranno d’una protezione speciale della Madre di Dio”. Santa Caterina Labouré fece poi intendere, il senso ultimo della richiesta mariana: “Lei [Maria] mi ha fatto comprendere quant’è piacevole pregare la Santa Vergine e quanto ella è stata generosa con coloro che la pregano. Quali grazie ella concede a coloro che gliele domandano, e quale gioia prova nell’accordarle”.

Novena alla Medaglia Miracolosa – quinto giorno

O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i castighi di Dio e impetrarci le sue grazie, muoviti a pietà della presente nostra necessità; consola la nostra afflizione e concedici la grazia che ti domandiamo.

Salve Regina…

O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!

O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, quale rimedio a tanti mali spirituali che ci affliggono, ci hai portato la tua Medaglia, affinché fosse difesa delle anime, medicina dei corpi e conforto di tutti i miseri, ecco che noi la stringiamo riconoscenti sul nostro cuore e ti domandiamo per essa di esaudire la nostra preghiera.

Salve Regina…

O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!

O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, tu hai promesso che grandi sarebbero state le grazie per i devoti della tua Medaglia che ti avessero invocata con la giaculatoria da te insegnata; ebbene, o Madre, ecco che noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te e ti domandiamo, per la tua Immacolata Concezione, la grazia di cui abbiamo bisogno.

Salve Regina…

O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te!

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa