Novena+alla+Regina+della+Pace+di+Medjugorje+%26%238211%3B+secondo+giorno
lalucedimaria
/novena-medjugorje-giorno2/amp/

Novena alla Regina della Pace di Medjugorje – secondo giorno

La Novena alla Regina della Pace di Medjugorje ci offrirà degli spunti di riflessione sulle apparizioni mariane, iniziate il 24 Giugno del 1981, verso le ore 18:00 e ancora in corso, che hanno cambiato le sorti dell’umanità.

photo web source

Alla seconda apparizione, la Madonna era senza il bambino tra le braccia; emanava una gran luce e tanta serenità. La Vergine Maria fece segno ai ragazzi, perché si avvicinassero a lei. Questi, dopo qualche passo, caddero in ginocchio e iniziarono a pregare. Maria pregava con loro e, dopo essersi un po’ intrattenuta a parlare e a rispondere alle loro domande, li salutò dicendo: “Addio, Angeli miei!”, promettendo di ritornare ancora.

Ivan Ivankovic e Milka Pavlovic, dal secondo giorno in poi, non videro più la Madonna. Con gli altri quattro ragazzi la videro, invece, (e così accade anche oggi) Marija Pavlovic e Jakov Colo.

Novena alla Regina della Pace di Medjugorje – secondo giorno

Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen

Preghiera alla Regina della Pace:
Madre di Dio e Madre nostra Maria, Regina della Pace, sei venuta in mezzo a noi per guidarci a Dio. Impetra per noi, da lui, la grazia, affinché, sul tuo esempio, anche noi possiamo non solo dire: “Avvenga di me secondo la tua Parola”, ma anche metterla in pratica. Nelle tue mani, mettiamo le nostre mani, perché, attraverso le nostre miserie e difficoltà, ci possa accompagnare fino a lui. Per Cristo nostro Signore. Amen.

Segue la recita del Veni Creator Spiritus e dei Misteri Gloriosi.

“Cari figli, oggi sono con voi in un modo speciale e vi porto la mia benedizione materna della pace. Io prego per voi e intercedo per voi presso Dio, affinché capiate che ognuno di voi è portatore di pace. Non potete avere la pace, se il vostro cuore non è in pace con Dio. Per questo, figlioli, pregate, pregate, pregate, perché la preghiera è il fondamento della vostra pace. Aprite il vostro cuore e date del tempo al Signore, che lui sia il vostro amico. Quando si crea una vera amicizia con Dio, nessuna tempesta può distruggerla. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!” (Messaggio del 25 Giugno 1997).

Seguono le Litanie alla Vergine Maria.

Preghiera finale: Signore, tu sei la sola fonte di vita, l’unico che possa dissetare la nostra sete di amore e di amicizia. Grazie, perché nella tua umiltà hai stabilito di darti al tuo popolo nella S. Messa, nei Sacramenti e nella benedizione, attraverso la persona del sacerdote.

Oggi, chiediamo la tua benedizione su tutti i sacerdoti che svolgono il loro ministero in questo Santuario della Regina della Pace, affinché possano sempre più scoprire la forza della fede, per mezzo della quale concederai loro tutto ciò che ti chiederanno, e perché diventino dei veri portatori di pace, di quella pace che scaturirà da una loro più profonda amicizia con te. Amen.

Antonella Sanicanti

Preghiera a Maria Madre e Regina della Pace

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

2 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

4 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa