Novena+per+l%26%238217%3Bapertura+del+cuore+in+preparazione+alla+Quaresima+%26%238211%3B+secondo+giorno
lalucedimaria
/novena-per-apertura-del-cuore-in-preparazione-alla-quaresima-secondo-giorno/amp/
Notizie

Novena per l’apertura del cuore in preparazione alla Quaresima – secondo giorno

Approfittiamo di questi giorni che ci conducono verso l’inizio della Quaresima, per allenare il nostro cuore a una relazione più vera e intima col Signore, affinché ci possa donare ciò di cui abbiamo più bisogno. 

Lo sappiamo, la Quaresima è un tempo assai fecondo che ci offre la Chiesa e allora non perdiamo tempo per allenarci al meglio, partendo proprio dalla Parola di Dio.

photo web source

La Parola di Dio da cui partire

“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre. Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto». (Gv 14,15-16.23-26)

Quel “noi” si riferisce alla Santissima Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo, e “lui” sono io, sei tu, è ognuno di noi. Questo brano del Vangelo è un autentico vademecum per il cristiano, da mettere in pratica ogni giorno. Ma qual è il punto da cui partire per permettere allo Spirito Santo di abitare in noi? È il nostro cuore. Se vogliamo che lo Spirito Santo agisca in noi, dobbiamo aprire il nostro cuore, perché è evidente che in un cuore chiuso lo Spirito non ha modo di entrare.

Ci vuole quindi un cuore aperto affinché lo Spirito Santo entri in ognuno di noi. Bisogna porsi allora due domande, che lo stesso papa Francesco ci suggerisce: “Chiedo al Signore la grazia che il mio cuore sia aperto?”, e “Cerco di ascoltare lo Spirito Santo, le sue ispirazioni, le cose che Lui dice al mio cuore perché io vada avanti e possa testimoniare Gesù?”.

Le chiavi per aprire i cuori chiusi le può dare solo Dio attraverso la preghiera. E allora consideriamo che il nostro cuore, come qualsiasi altro muscolo del nostro corpo, necessiti di un allenamento costante e armonioso per funzionare al meglio, e che la preghiera è lo strumento ideale per ottenere il massimo risultato.

Allora cominciamo da oggi a mettere in pratica questo proposito affinché il Signore apra il nostro cuore, e lo Spirito Santo possa entrare e guarire le nostre ferite, cacciare le paure, consolarci dalle tristezze. Così alleniamo il nostro cuore ad aprirsi alla grazia che Lui vuole donarci per assaporare la pienezza della vita.

Sequenza allo Spirito Santo per l’apertura del cuore

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen

Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.

Vieni, padre dei poveri,
vieni; datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.

Consolatore perfetto,
ospite dolce dell’anima,
dolcissimo sollievo.

Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.

O luce beatissima,
invadi nell’intimo
il cuore dei tuoi fedeli.

Senza la tua forza,
nulla è nell’uomo,
nulla senza colpa.

Lava ciò che è sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.

Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
raddrizza ciò ch’è sviato.

Dona ai tuoi fedeli
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.

Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna. Amen.

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

38 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore : la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

5 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

8 ore fa