Halloween: una ricorrenza che allontana dalla luce di Dio, dal desiderio di seguire Cristo e di respingere ogni altra spiritualità, che voglia farci credere che l’uomo possa comunicare con gli spiriti, senza conseguenze negative per la sua anima.
Halloween non è una festa e non è accettabile per un cristiano. Di seguito, spiegheremo il motivo e pregheremo per ogni anima del Purgatorio, anche la più dimenticata. E’ questo, infatti, per il cristiano, l’unico modo per “comunicare con i morti”!
La zucca intagliata che simboleggia la festa di Halloween spiega la storia di un certo Stingy Jack (ora Jack O’Lantern) di origini irlandesi, che si descrive con la frase “Ne’er-do-well”, ossia “Non ne combino una giusta”.
Quella di Jack è una storia che i bambini dovrebbero proprio conoscere e che, forse, potrebbe aiutare molti genitori a spiegar loro la pericolosità e il vero terrore/orrore della ricorrenza del 31 Ottobre, che pretende di sostituirsi alla vigilia di Ognissanti, celebrata dai fedeli di Cristo.
Purtroppo -si sa- sono ormai tanti i piccoli che, passando dalla lezione di catechismo al mascherarsi da mostri, vorranno bussare alle nostre porte, scimmiottando le frasi filmiche americane: “Dolcetto o scherzetto?”, come se fosse un gioco innocuo (continua).
Dai sepolcri dei tanti cimiteri del Mondo salga a te, Dio di infinita bontà, il grido di quanti sono stati toccati da perdite molto grandi, nell’affidare alla tua divina misericordia quanti sono morti di morte naturale o violenta. L’eterno riposo.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…