Novena+d%E2%80%99intercessione+a+San+Charbel+Maklouf%2C+ottavo+giorno
lalucedimaria
/novena-san-charbel-ottavo-giorno-2/amp/
Preghiere

Novena d’intercessione a San Charbel Maklouf, ottavo giorno

Ci affidiamo a San Charbel, noto in tutto il mondo per le sue grandi virtù e le sue capacità taumaturgiche, tanto che la sua fama di santità si espanse ancor prima della morte.

San Charbel Maklouf (1828-1898, Libano), appartenente all’Ordine Maronita, un gruppo di Monaci operanti anche in Libano. In quel luogo, precisamente ad Annaya, si venera il suo sepolcro che attira, ogni giorno, tantissimi fedeli da tutto il mondo.

Questo cammino di preghiera per nove giorni e di approfondimento della vita di Charbel, possa essere l’occasione  per scoprire la sua vicinanza e la sua potente intercessione presso Dio Padre.

Novena a San Charbel, ottavo giorno

Tra il 1926 e il 1927, venne avviato il suo processo di Canonizzazione, ma chiunque ne avesse sentito parlare lo riteneva già Santo, anche prima della morte.
Il suo corpo venne, allora, posto in una nuova bara, interrata all’interno del Monastero stesso, e li rimase fino al 1950. A quel punto, una nuova luce cominciò a ridestare l’attenzione dei Confratelli, che si accorsero anche che le mura intorno alla tomba erano inumidite.

I Monaci, con il loro Superiore in testa, spostarono le pietre per accedervi: il corpo di Charbel era ancora intatto, dopo tutti quegli anni, e ancora pregno di quel liquido.
Il Superiore gli asciugò il viso e il volto del Santo libanese vi rimase impresso. Quel panno è ancora conservato al Monastero di Annaya.

Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo.
Come era nel principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Credo Apostolico

Preghiera
O San Charbel, quando ti penso in ginocchio su un intreccio di ramoscelli, nel digiuno, nella penitenza, oppure in estasi nel Signore, la mia speranza e fiducia nella tua intercessione aumenta. Ti prego aiutami, affinché egli possa concedere la grazia che imploro (esprimere la grazia che vogliamo domandare). Amen.

San Charbel, pienezza di gioia in Dio, aiutami.

O dolce Gesù, che hai portato il tuo amatissimo Charbel fino alla santità, concedimi la grazia di esserti fedele fino alla morte. Ti amo, o mio Salvatore. Amen.

Pater, Ave, Gloria.

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

17 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa