Novena+a+San+Giuseppe+Lavoratore+%E2%80%93+Secondo+giorno
lalucedimaria
/novena-san-giuseppe-lavoratore-giorno-2/amp/
Preghiere

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Secondo giorno

La novena dedicata a San Giuseppe Lavoratore

La novena si recita dal 22 al 30 aprile e ci prepara alla celebrazione del primo maggio, giorno della festa di San Giuseppe Lavoratore.  Chiediamo l’intercessione di San Giuseppe per tutti i disoccupati, per chi subisce ingiustizie o per chi soffre sul posto di lavoro.

San Giuseppe lavoratore (websource)

San Giuseppe, uomo delle decisioni

Spesso nei contesti lavorativi è importante prendere le giuste decisioni. Facciamoci guidare in questo da San Giuseppe, colui che prese la delicatissima decisione di custodire la verginità di Maria, ma soprattutto quella di garantire un futuro al Bambino Gesù. La decisione di sposare ugualmente Maria, pur essendo incinta fu determinante per la Missione del Figlio.

La decisione che salvò Maria

Le leggi dell’epoca erano molto intransigenti e la giovane Maria, incinta e senza sposo, avrebbe rischiato senza dubbio la lapidazione. Giuseppe, con la sua decisione, salvò Maria e il Bambino. L’aiuto divino, manifestatosi attraverso il sogno, lo aiutarono a prendere la giusta decisione, con fermezza. L’evangelista Matteo ci narra l’episodio: “Giuseppe, destatosi dal sonno, fece come l’angelo del Signore gli aveva comandato e prese con sé sua moglie” (Mt 1, 24).

San Giuseppe Lavoratore

Gesù nel Vangelo è denominato “figlio del carpentiere”. San Giuseppe è patrono dei carpentieri, dei padri di famiglia e di tutti i lavoratori. In San Giuseppe si riconosce la dignità del lavoro umano, il prolungamento dell’opera del Creatore e contributo al piano della Salvezza.

San Giuseppe Redemptoris Custos

Il 15 agosto 1989 papa Giovanni Paolo II scrisse un’esortazione apostolica sulla figura di San Giuseppe. Ricorreva in quell’occasione il centenario dell’enciclica Quamquam Pluries, di Leone XIII. L’esortazione di San Giovanni Paolo II iniziava con le parole Redemptoris Custos, che significa Il custode del Redentore. Con ciò si definiva teologicamente il rapporto tra Gesù e il suo padre putativo. L’esortazione è strettamente collegata ad altre encicliche: la Redemptoris Mater (Madre del Redentore) e la Redemptoris Missio. Con quest’ultima il papa trattò la fondamentale importanza della Missione di Gesù e dello Spirito Santo.

San Giuseppe e il Mistero della Redenzione

Lo stretto collegamento esistente tra le tre encicliche pone San Giuseppe al centro del Mistero della Redenzione. L’enciclica  suggerisce una riflessione sullo stretto collegamento con Gesù, verso il quale compie l’opera di padre, con Maria, della quale fu sposo e con la Chiesa, affidata alla sua protezione.

Novena a San Giuseppe Lavoratore – Secondo Giorno

Nel nome dei Padre e dei Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m’implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E’ vero che i presenti dispiaceri e le amarezze che sono forse il giusto castigo dei miei peccati. Riconoscendomi colpevole, dovrò per questo perdere la speranza di essere aiutato dal Signore? “Ah! No!” – mi risponde la tua grande devota Santa Teresa – “No certo, o poveri peccatori. Rivolgetevi in qualunque bisogno, per grave che sia, alla efficace intercessione dei Patriarca S. Giuseppe; andate con vera fede da Lui e resterete certamente esauditi nelle vostre domande”. Con tanta fiducia, mi presento, quindi, davanti a Te e imploro misericordia e pietà. Deh!, per quanto puoi, o San Giuseppe prestami soccorso nelle mie tribolazioni. Supplisci alla mia mancanza e, potente come sei, fa che, ottenuta per la tua pia intercessione la grazia che imploro, possa ritornare al tuo altare per renderti l’omaggio della mia riconoscenza.

Padre Nostro – Ave Maria – Gloria.

Non dimenticare, o misericordioso S. Giuseppe, che nessuna persona al mondo, per grande peccatrice che, fosse, è ricorsa a te, rimanendo delusa nella fede e nella speranza in te riposte. Quante grazie e favori hai ottenuto agli afflitti! Ammalati, oppressi, calunniati, traditi, abbandonati, ricorrendo alla tua protezione sono stati esauditi. Deh! non permettere, o gran Santo che io abbia ad essere il solo, fra tanti, a rimanere privo dei tuo conforto. Mostrati buono e generoso anche verso di me, ed io, ringraziandoti, esalterò in te la bontà e la misericordia dei Signore.

Padre Nostro – Ave Maria – Gloria.

Eccelso capo della Sacra Famiglia

O eccelso Capo della Sacra Famiglia, io ti venero profondamente e di cuore t’invoco. Agli afflitti, che ti hanno pregato prima di me, hai concesso conforto e pace, grazie e favori. Degnati quindi di consolare anche l’animo mio addolorato, che non trova riposo in mezzo alle ingiustizie da cui è oppresso. Tu, o sapientissimo Santo, vedi in Dio tutti i miei bisogni prima ancora che io te li esponga con la mia preghiera. Tu dunque sai benissimo quanto mi è necessaria la grazia che ti domando. Nessun cuore umano mi può consolare; da te spero d’essere confortato, date, o glorioso Santo. Se mi concedi la grazia che con tanta insistenza io domando, prometto di diffondere la devozione verso di te, di aiutare e sostenere le opere che, nel tuo Nome, sorgono a sollievo di tanti infelici e dei poveri morenti. O. S. Giuseppe, consolatore degli afflitti, abbi pietà dei mio dolore!

Padre Nostro – Ave Maria – Gloria.

 

Fabio Amicosante

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa