Novena+a+San+Leopoldo+Mandic+%E2%80%93+Quinto+giorno
lalucedimaria
/novena-san-leopoldo-mandic-5-giorno/amp/
Preghiere

Novena a San Leopoldo Mandic – Quinto giorno

Con la seguente novena, ci apprestiamo a conoscere la figura di San Leopoldo Mandic . Con essa ci prepariamo a celebrare la sua memoria liturgica il 12 maggio.

San Leopoldo Mandic (websource)

Bogdan Ivan Mandić, meglio noto come San Leopoldo Mandic,  nacque il 12 maggio del 1866. Vestì l’abito francescano all’età di diciotto anni, ricevendo il nome religioso di fra Leopoldo. Si impegnò nel rispettare e nel vivere la regola e lo spirito di San Francesco d’Assisi. Il 20 settembre del 1890 il cardinale Domenico Agostini lo ordinò sacerdote, nella basilica della Madonna della Salute a Venezia.

San Leopoldo e la profezia sull’Italia

Uno degli episodi che ricordiamo di San Leopoldo Mandic fu la sua profezia sulle sorti dell’Italia. Un giorno un uomo si diresse nella celletta in cui il frate amministrava la confessione. Il penitente trovò il Santo frate sofferente e disperato. L’uomo chiese a Leopoldo i motivi che lo trafiggevano ed egli rispose che il Signore gli aveva mostrato l’Italia in preda a un mare di fuoco e sangue. Tuttavia, la statua della Madonna si sarebbe salvata.

Il bombardamento di Padova

Il 14 maggio del 1944, alle ore 12 precise, il convento di Padova fu colpito da cinque granate, del peso di dodici quintali. Una delle granate cadde sulla Chiesa , precisamente tra le due cappelle di San Francesco e Sant’Antonio, Le distrusse quasi del tutto. Nonostante ciò, la statua della Madonna rimase del tutto illesa nella sua nicchia. La profezia di fra Leopoldo si era avverata. Si era salvata la statua della Madonna e si era salvata anche la sua celletta confessionale. La chiesa fu riedificata a seguito della Seconda Guerra Mondiale e consacrata il 14 maggio 1950.

Novena a San Leopoldo Mandic – Quinto giorno

Nel nome dei Padre e dei Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, Padre onnipotente, tu hai arricchito san Leopoldo con

l’abbondanza della tua grazia; concedi a noi, per sua

intercessione, di vivere nell’abbandono alla tua volontà, nella

speranza della tua promessa, nell’amore della tua presenza.

Gloria al Padre…

O Dio, tu manifesti la tua onnipotenza soprattutto nella

misericordia e nel perdono e hai voluto che san Leopoldo ne fosse

tuo fedele testimone; per i suoi meriti, concedi a noi di celebrare,

nel sacramento della Riconciliazione, la grandezza del tuo amore.

Gloria al Padre…

O Dio nostro Padre, in Cristo tuo Figlio, morto e risorto, hai

redento ogni nostro dolore e hai voluto san Leopoldo paterna

presenza di consolazione; infondi nelle nostre anime la certezza

della tua presenza e del tuo aiuto. Gloria al Padre…

O Dio, fonte di comunione per tutti i tuoi figli, tu hai voluto Cristo unico pastore della tua Chiesa;

per l’intercessione di san Leopoldo, silenzioso profeta dell’ecumenismo spirituale, infondi in noi il

tuo Spirito, perché sappiamo pregare e donare la vita per l’unità di tutti i credenti in te.

Gloria al Padre…

O Dio, tu hai voluto Maria madre di Cristo e della Chiesa e hai allietato la vita di san Leopoldo con

una tenera devozione alla Madonna; consola la nostra vita con la grazia della sua bontà materna.

Gloria al Padre…

O Dio, Signore glorioso e Padre della vita, affidiamo al tuo amore le nostre speranze e le nostre

preghiere; per l’intercessione di san Leopoldo guarda con benevolenza ai tuoi figli ed esaudisci le

nostre umili domande.

Per Cristo nostro Signore. Amen.

Per approfondire la figura di San Leopoldo e la profezia: clicca qui

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa