Novena+a+San+Leopoldo+Mandic+%E2%80%93+Sesto+giorno
lalucedimaria
/novena-san-leopoldo-mandic-6-giorno/amp/
Preghiere

Novena a San Leopoldo Mandic – Sesto giorno

Con la seguente novena, ci apprestiamo a conoscere la figura di San Leopoldo Mandic . Con essa ci prepariamo a celebrare la sua memoria liturgica il 12 maggio.

San Leopoldo Mandic (websource)

Bogdan Ivan Mandić, meglio noto come San Leopoldo Mandic,  nacque il 12 maggio del 1866. Vestì l’abito francescano all’età di diciotto anni, ricevendo il nome religioso di fra Leopoldo. Si impegnò nel rispettare e nel vivere la regola e lo spirito di San Francesco d’Assisi. Il 20 settembre del 1890 il cardinale Domenico Agostini lo ordinò sacerdote, nella basilica della Madonna della Salute a Venezia.

San Leopoldo e il miracolo del Calesse

San Leopoldo fu protagonista di un fatto miracoloso al ritorno da un pellegrinaggio a Lourdes, era il 1934. A seguito del pellegrinaggio San Leopoldo giunse a Padova, insieme  a don Luigi Callegaro e al giovane Luigi Bernardi. I tre salirono su un calesse, conosciuto successivamente come il calesse del miracolo, per ritornare in convento. Durante il tragitto passarono per via Dante e incrociarono un tram in un punto molto stretto, tanto da non permettere il passaggio senza venire schiacciati. Così come aveva già fatto molte volte in pellegrinaggio, San Leopoldo chiuse gli occhi e pregò la Vergine Maria.

È stata la Madonna a Salvarci!

Tutti i passanti iniziarono dunque a gridare al conduttore del calesse di fermarsi, poiché lo spazio era troppo stretto. Ma il cavallo imbizzarrito iniziò a cavalcare più forte, proseguì la corsa e miracolosamente la carrozza passò illesa. Molte persone videro che dentro la carrozza vi era Leopoldo Mandic e esclamarono che non era successo nulla proprio perché vi era padre Leopoldo. Il Santo, confuso, disse  «Torniamo da Lourdes. Siamo qui due sacerdoti. È stata la Madonna a salvarci!».

Novena a San Leopoldo Mandic – Sesto giorno

Nel nome dei Padre e dei Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, Padre onnipotente, tu hai arricchito san Leopoldo con

l’abbondanza della tua grazia; concedi a noi, per sua

intercessione, di vivere nell’abbandono alla tua volontà, nella

speranza della tua promessa, nell’amore della tua presenza.

Gloria al Padre…

O Dio, tu manifesti la tua onnipotenza soprattutto nella

misericordia e nel perdono e hai voluto che san Leopoldo ne fosse

tuo fedele testimone; per i suoi meriti, concedi a noi di celebrare,

nel sacramento della Riconciliazione, la grandezza del tuo amore.

Gloria al Padre…

O Dio nostro Padre, in Cristo tuo Figlio, morto e risorto, hai

redento ogni nostro dolore e hai voluto san Leopoldo paterna

presenza di consolazione; infondi nelle nostre anime la certezza

della tua presenza e del tuo aiuto. Gloria al Padre…

O Dio, fonte di comunione per tutti i tuoi figli, tu hai voluto Cristo unico pastore della tua Chiesa;

per l’intercessione di san Leopoldo, silenzioso profeta dell’ecumenismo spirituale, infondi in noi il

tuo Spirito, perché sappiamo pregare e donare la vita per l’unità di tutti i credenti in te.

Gloria al Padre…

O Dio, tu hai voluto Maria madre di Cristo e della Chiesa e hai allietato la vita di san Leopoldo con

una tenera devozione alla Madonna; consola la nostra vita con la grazia della sua bontà materna.

Gloria al Padre…

O Dio, Signore glorioso e Padre della vita, affidiamo al tuo amore le nostre speranze e le nostre

preghiere; per l’intercessione di San Leopoldo guarda con benevolenza ai tuoi figli ed esaudisci le

nostre umili domande.

Per Cristo nostro Signore. Amen.

Per approfondire San Leopoldo e il miracolo: clicca qui

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

11 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

21 ore fa