Novena+a+Santa+Bernadette+%26%238211%3B+quarto+giorno
lalucedimaria
/novena-santa-bernadette-4-giorno/amp/
Notizie

Novena a Santa Bernadette – quarto giorno

Con la seguente novena, ci prepariamo a festeggiare la memoria liturgica di Santa Bernadette Soubirous, colei che ricevette in Visione la Vergine Maria.

Santa Bernadette (photo Gettyimages)

Era solo una ragazzina di 14 anni quando Maria, l’Immacolata Concezione, le apparve nella grotta di Massabielle. Santa Bernadette, di cui festeggiamo la memoria liturgica il 16 aprile, ebbe la sua prima visione della Vergine l’11 febbraio del 1858. Da quel giorno, la Santa fu protagonista di 18 apparizioni dell’Immacolata Concezione, fino all’ultima, quella del 16 luglio 1858. La ragazza di Lourdes, che non sapeva né leggere, né scrivere, ma a malapena comprendeva il patois, si fece testimone della presenza mariana.

Santa Bernadette: i miracoli di guarigioni

Durante la nona delle 18 apparizioni, la Vergine Maria, l’Immacolata Concezione, disse alla giovane Santa di bere dalla sorgente che fluiva sotto la roccia. Eppure, nel luogo non erano presenti sorgenti, tanto che il terreno si presentava alquanto arido. L’intuizione che ebbe la giovane Bernadette è che la sorgente si trovasse dunque sotto terra e iniziò così a scavare. Nulla fuoriuscì in quel preciso istante, perché anche quella fu una grande prova di fede. L’indomani, da quella fossa scavata, fuoriuscì dell’acqua, un’acqua che avrebbe portato a miracolose guarigioni.

Le guarigioni verificate

Da quel preciso giorno, l’ufficio medico di Lourdes contò ben 69 guarigioni, attribuite alla fonte miracolosa e ritenute inspiegabili dalla scienza. Il comitato scientifico eseguì anche un’accurata analisi dell’acqua, trovando solo un alto numero di minerali e nient’altro che potesse spiegare la straordinarietà di quell’acqua. Fu la giovane Santa a sostenere che in realtà, a curare i malati, furono le preghiere e la fede.

 

Novena a Santa Bernadette – quarto giorno

O Santa Bernadette, fanciulla semplice e pura, che hai contemplato diciotto volte a Lourdes la bellezza dell’Immacolata e hai pregato con Lei e che poi hai voluto nasconderti nel chiostro di Nevers e offrirti a Dio per i peccatori, ottienimi quello spirito di purezza, di semplicità, di mortificazione e di preghiera che condurrà anche me alla visione di Dio e di Maria in Cielo. Amen.

Padre nostro; Ave Maria; Gloria al Padre.

Preghiera a Santa Bernadette

Tra gli umili e i semplici, tuoi figli prediletti, Signore, Tu hai scelto Santa Bernadette e le hai dato la grazia di vedere la Vergine lmmacolata, di conversare con Lei, di diventare testimone vivente del Suo amore per noi.
Concedi, Signore, che per la sua preghiera e la sua intercessione noi possiamo seguire fedelmente le strade che Tu ci indichi, per giungere alla felicità promessa e alla vera gioia del cuore. Donaci un cuore semplice e povero come il suo, capace di un abbandono totale nella mani della Vergine Maria, l’lmmacolata.
Santa Bernadette,
prega per noi!

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

5 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

8 ore fa