Novena+allo+Spirito+Santo+%E2%80%93+nono+giorno
lalucedimaria
/novena-spirito-santo-9-giorno/amp/
Notizie

Novena allo Spirito Santo – nono giorno

La novena allo Spirito Santo ci aiuta, attraverso la preghiera, a meditare sul Mistero Trinitario, dogma della fede cristiana.

Spirito Santo (websource)

Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né da dove viene né dove va; così è di chiunque è nato dallo Spirito» (Giovanni 3,8).
Lo Spirito Santo, che procede congiuntamente al Padre e al Figlio, ha accompagnato l’intera vita di Gesù, nostro Signore, nei Vangeli. È presente nel momento del suo concepimento, nel momento del Battesimo, dei suoi miracoli e della sua morte sulla Croce. Lo Spirito Santo si posò su ciascuno degli Apostoli, i quali ebbero forza e piena facoltà di predicare il Vangelo, in tutte le lingue.

Lo Spirito Santo e i suoi simboli

Sono numerosi i simboli attraverso cui è designato lo Spirito Santo. L’acqua rappresenta il simbolo dell’azione dello Spirito nel Battesimo, segno della nuova nascita. Poi il fuoco, che rappresenta la capacità dello Spirito di trasformare le cose. Il Vento, simbolo emblema dello Spirito, che richiama l’azione del soffiare: “Improvvisamente si fece dal cielo un suono come di vento impetuoso che soffia, e riempì tuta la casa dov’essi erano seduti” (Atti 2). Nube e Luce sono altri simboli, che appaiono nelle manifestazioni dello Spirito Santo fin dall’Antico Testamento.La nube, scura e poi luminosa, rivela il Dio Salvatore.

Altri simboli

La mano è un altro simbolo: l’imposizione della mani era usata già nella Chiesa Primitiva per invocare la discesa dello Spirito Santo. Il Dito è un altro importante simbolo: attraverso il dito, Dio espelle i demoni e, dallo stesso Dito di Dio, è stata scritta la “lettera di Cristo”, nonché i dieci comandamenti. Il Sigillo, simbolo dell’unzione, indica l’alleanza definitiva. Infine la Colomba: “Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono i cieli ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venire su di lui” (Matteo 3,16).

Novena allo Spirito Santo – nono giorno

Vieni, Santo Spirito manda a noi dal cielo un raggio della tua luce. Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni, luce dei cuori. Consolatore perfetto; ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo, nella calura, riparo, nel pianto, conforto. O luce Beatissima, invadi nell’intimo il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza nulla è nell’uomo, nulla senza colpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, sana ciò che sanguina. Piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli, che solo in te confidano, i tuoi Santi doni. Dona virtù e premio, dona morte Santa, dona gioia eterna.

Preghiera allo Spirito Santo

Spirito Santo, ti supplico di illuminare la mia mente con luce vivida, necessaria per me e per coloro che chiedono da me, e di sostenere la mia debole volontà con grazie d’amore e di fortezza. Divino antificatore, conducimi alla vetta della santità attraverso il lavoro continuo, paziente, docile alle tue premure. La Santità sei Tu ed io devo lasciarti vivere in me, assecondando la tua opera di perfe­zione.

Divino rinnovatore

Rinnova tutto, rimuovi ogni male, ogni pericolo, ogni cat­tiveria, rifai tutto nuovo per me, tutto puro, tutto santo. Divino vivificatore, anima della mia anima, dammi la forza di attestare e glori­ficare sempre, insieme con te, il Figlio Divi­no e di vivere per la sua gloria e morire nel suo amore. Divino donatore, dammi i tuoi doni per contemplare Dio nella luce dei suoi miste­ri, per comprendere il vero valore della vita e delle cose e per amare tutti con pura carità, come se già fossi in Cielo. Grazie! Amen!

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

(fonte preghiera: Santo Rosario on line)

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa