Nuova Zelanda: la maggioranza guidata dalla premier Jacinda Ardern presenta la proposta di legge per l’aborto fino al nono mese. Come si può chiamare “difesa dei diritti”, la negazione alla vita?
La notizia, riportata dal Sussidiario.net, fa rabbrividire, anche se al momento si tratta di sola proposta di legge. La maggioranza laburista guidata dalla premier Jacinda Ardern ha proposto una legge per consentire l’aborto fino al nono mese. Ciò che ci si chiede è come sia possibile privare un bambino (perché di bambino sta parlando) della vita, in nome della difesa di chissà quali diritti? È doveroso, allora, chiamare le cose con il loro nome: privazione della vita, o uccisione, dal momento che la distanza che lo allontana dalla venuta al mondo è pressoché nulla.
Uccidere un bambino pronto a venire al mondo è un gesto che definire “folle” è forse un eufemismo. Ma la dicitura “nono mese”, all’interno della proposta, è solo l’aggravante di un gesto già di per se privativo. Come ricorda il Sussidiario, anche i più scettici, anche gli “opportunisti” non possono assolutamente cancellare la parola “bambino”, a partire, per esempio, dal terzo mese di gravidanza. Terzo, quarto, nono: non cambia nulla. Un figlio non è un oggetto, e non siamo noi a dover decidere se debba vivere o meno.
In tal senso, è doveroso ricordare le parole del Santo Pontefice Giovanni Paolo II, che affrontò questa tematica con estrema lucidità, chiarezza e attaccamento ai valori. Nelle prime righe di quello che è passato alla storia come l’Inno alla vita, il Papa ricordava che “La vita è un dono meraviglioso e nessuno ne è padrone”.
L’aborto, l’eutanasia, sono tremendi crimini contro la dignità dell’uomo”. C’è poi un passaggio, nelle sue parole, che deve far riflettere: l’assoluta necessità di “rispetto”, concetto negato in ogni sua parte dallo scempio di tale proposta. Diceva il Santo Pontefice: “La vita è un dono delicato, degno di rispetto assoluto”. E la vita, quella segnata dalla Croce della sofferenza, merita “attenzione, cura e tenerezza“.
Fabio Amicosante
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…