Nuovo+cambio+di+colore+per+le+Regioni+d%26%238217%3BItalia+dal+17+maggio
lalucedimaria
/nuovo-cambio-colore-per-regioni-d-italia-dal-17-maggio/amp/
Notizie

Nuovo cambio di colore per le Regioni d’Italia dal 17 maggio

Con l’avanzata della zona gialla, quasi tutte le Regioni italiane si avviano alla ripartenza dei settori economici. Cosa cambia?

Poche saranno le eccezioni diverse dalla zona gialla. E c’è anche qualche Regione che si avvia alla zona bianca. Cerchiamo di capire insieme come cambia lo scenario dal prossimo lunedì 17 maggio.

La zona gialla in tutta Italia

Una zona gialla predominante e prevalente per tutte le Regioni d’Italia, con la sola possibile eccezione della Valle d’Aosta che resta ancora arancione. Questo è il quadro che si prospetta per il nostro territorio a partire dal prossimo 17 maggio.

Non più un “apri e chiudi” a seconda dei colori che cambiano nel giro di soli 15 giorni, ma un vero e proprio calendario di riaperture progressive che ci accompagneranno per tutta l’estate. Non sarà, di certo, eliminata, né la zona rossa o arancione, ma saranno più circoscritte e per quei territori dove i contagi si innalzano sensibilmente.

Sicilia e Sardegna passano in zona gialla. Chi resta in zona arancione

Dal prossimo lunedi, infatti, passeranno in zona gialla anche la Sicilia e la Sardegna che, fino a domenica sono in zona arancione. Andranno così ad unirsi alle altre regioni in zona gialla (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria, Veneto e Trentino Alto Adige).

Resta ancora in zona arancione la Valle d’Aosta.

Chi potrebbe passare in zona bianca

Ma ci sono anche alcune Regioni che virano, addirittura, verso la zona bianca. Sono la stessa Sardegna, il Molise e il Friuli: sono i primi territori ad avere un’incidenza settimanale dei contagi sotto quota 50 ogni 100mila abitanti.

Il 17 maggio sarà la data, non solo del passaggio di altre regioni in zona gialla, ma anche di alcune decisioni da parte del Governo, in particolare in materia “orario del coprifuoco” che potrebbe esser spostato un’ora avanti.

LEGGI ANCHE: Italia: quali sono le nuove fasce a partire dal 10 maggio?

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa