Nuovo+DPCM%3A+quali+%26%238220%3Bsorprese%26%238221%3B+ci+aspettano+per+Pasqua%3F
lalucedimaria
/nuovo-dpcm-quali-nuove-misure-per-pasqua/amp/
Notizie

Nuovo DPCM: quali “sorprese” ci aspettano per Pasqua?

Si prospettano come certe nuove regole e nuove misure che entreranno in vigore dal prossimo 6 marzo, che cosa ci attende?

Il nuovo Dpcm, il primo del Governo Draghi, sarĂ  in vigore fino a Pasqua. Mantenimento delle restrizioni, Regioni divise ancora in fasce di colore e nessuna riapertura di palestre o piscine. Continueranno, anche, le restrizioni per bar e ristoranti.

Nuovo DPCM in arrivo

Il testo non è ancora ufficiale, poiché la bozza verrà a breve inviata in esame ai singoli Governatori di Regione. Ma è cero che il nuovo Dpcm, il primo emanato dal Governo di Mario Draghi, entrerà in vigore il 6 marzo (il giorno dopo la fine di quello di Conte) e sarà attivo sino al 6 aprile, comprendendo al suo interno anche i giorni delle festività di Pasqua.

Ad un anno di distanza dallo scoppio della pandemia, ancora non possono esser allentate le restrizioni. La campagna vaccinale procede, anche se a rilento, e a preoccupare ora sono le varianti del Covid. Limitazioni e restrizioni in vigore anche a Pasqua, come è stato annunciato dal Ministro della Salute, Speranza.

La scelta di prolungarlo fino ad aprile, non è stata solo una questione “di tempo”, ma è stata pensata soprattutto per evitare assembramenti e altre situazioni potenzialmente a rischio, sia prima di Pasqua che (soprattutto) nel giorno di Pasquetta (proprio il 6 aprile).

Ma sarà un Dpcm che “vedrà il coinvolgimento maggiore delle Regioni, e soprattutto, informare sempre il Parlamento per tempo” – ha auspicato Draghi.

Nuove regole e restrizioni fino a Pasqua

Ma quali saranno le nuove regole da rispettare? Partiamo dalle conferme: continuerà il coprifuoco notturno, come anche l’uso delle mascherine sia in luoghi chiusi che all’aperto, insieme anche al distanziamento obbligatorio e al frequente lavarsi le mani.

Bloccato fino al 27 marzo lo spostamento fra Regioni (anche fra quelle che resteranno in zona gialla). Per quanto riguarda gli spostamenti nelle seconde case, si ipotizza un divieto per quelli in zona “arancione scuro” o rossa. In queste zone di colore, dovrebbe anche essere vietato uscire dal proprio comune di residenza.

La scuola, invece, sarà ancora a libertà delle Regioni: a loro la scelta di chiuderle e lasciarle aperte, in base all’andamento dell’epidemia di contagio nei rispettivi territori.

LEGGI ANCHE: Messe sospese a causa della situazione di allarme pandemia

Le Regioni: “Rivedere i parametri delle zone di colore”

La divisione in zone di colore (rosso, arancione, giallo e l’introduzione dell’arancione scuro, o zona arancione rafforzata) resterà, anche se c’è un forte richiamo, da parte degli stessi Governatori di Regione per rivedere i 21 parametri (da alcuni considerati anche troppi) per permettere il passaggio e la categorizzazione in una fascia di colore o nell’altra.

Ancora uno stop per il settore dello sport, con la decisione di far rimanere ancora chiuse sia le palestre che le piscine, “almeno per il momento”, come raccomandato dal Comitato Tecnico Scientifico.

Anche il mondo della cultura resta ancora fermo al palo. Nessuna riapertura neanche per cinema e teatri, anche se il Ministro della Cultura, Franceschini ha chiesto una revisione per poter aprire musei e zone archeologiche almeno nel weekend.

Per ora, si tratta solo di una bozza che, come dicevamo, dovrĂ  passare al vaglio delle singole Regioni, prima di diventare un testo ufficiale.

LEGGI ANCHE: Nuovo DPCM: con Draghi cosa cambia? L’Italia attende risposte

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

52 minuti fa
  • Notizie

Il vero quadro di GesĂą Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di GesĂą Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

3 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

6 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

7 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanitĂ 

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa