Nuovo+DPCM+dal+16+gennaio+al+5+marzo%3A+ecco+cosa+ci+aspetta
lalucedimaria
/nuovo-dpcm-regole-regioni-cosa-cambia/amp/
Notizie

Nuovo DPCM dal 16 gennaio al 5 marzo: ecco cosa ci aspetta

Un nuovo DPCM è alle porte. Nuove regole e nuove restrizioni a partire dal prossimo 16 gennaio sino al 5 marzo. Spostamenti vietate e, di nuovo, le fasce di colore in base al Rt.

Il premier Giuseppe Conte – photo web source

Zone gialle, arancioni, rosse e bianche, spostamenti vietati e incontri limitati fra le persone. Di cosa tratta, anche se non ancora del tutto illustrato ai cittadini, il nuovo DPCM.

Nuovo DPCM fino al 5 marzo

Dal 16 gennaio al 5 marzo, l’Italia avrà un nuovo DPCM. Dopo la settimana – ponte scelta dal Premier Conte per conoscere gli effetti positivi o negativi del Decreto Natale, una nuova stretta si prepara per contenere, quanto più possibile, il contagio da Coronavirus e far procedere ancora più spedita la campagna vaccinale.

In piena crisi politica dovuta alle dimissioni dei due ministri di Italia Viva, Conte continua la sua guida e, con la restante parte dei suoi Ministri ed in continuo collegamento con i Governatori di Regione, ha stilato il nuovo Decreto, in attesa di illustrarlo a tutti gli italiani domani, 15 gennaio.

Quando inizierà ad esser valido?

Ancora una piccola incongruenza da risolvere, ovvero quella dell’inizio dell’applicazione del nuovo DPCM. Sarà in vigore, sì, dal 16 gennaio, ma l’applicazione (ad esempio) delle zone di colore partirà dal 17 gennaio. Quindi, la domanda ci sorge spontanea: che colore saremo il 16 e il 17 gennaio? Ma, in attesa di nuove delucidazioni in merito, vediamo insieme nel dettaglio di cosa si compone questo nuovo decreto:

  • Resta vietato lo spostamento fra Regioni, anche fra quelle in zona gialla. Gli spostamenti saranno consentiti solo pe motivi di salute, lavoro e necessità; sarà sempre consentito il rientro alla propria abitazione o domicilio;

DPCM: restano vietati gli spostamenti fra Regioni

  • Dal 16 gennaio al 5 marzo, sarà vietato raggiungere le seconde case che si trovano fuori la propria Regione di residenza. Se si è residenti in una regione in fascia arancione è vietato andare nella seconda casa fuori comune;
  • Per il passaggio da una fascia di colore all’altra, in particolare in quella arancione e in quella rossa, si abbassa l’Rt da prendere in riferimento (non cambiano, invece, i restanti 21 parametri che permettono il posizionamento di una Regione in una fascia o in un’altra): in zona arancione si entrerà con un Rt pari a 1, in zona rossa, con un Rt pari a 1,25;
photo web source
  • Gli incontri fra persone saranno limitati come il periodo di Natale: in ambito regionale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata è consentito, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le 22, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 o a persone disabili;

Le deroghe per i piccoli Comuni e l’introduzione della “fascia bianca”

  • I piccoli Comuni: se la mobilità è limitata all’ambito territoriale comunale, sono comunque consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 km dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia;
  • Un’ulteriore fascia di colore, inserita nel nuovo DPCM, è quella bianca. Una Regione entrerà in fascia bianca quando avrà un’incidenza di casi inferiore a 50 ogni 100mila abitanti.

LEGGI ANCHE: Nuovo DPCM, le prime indiscrezioni: in arrivo la “zona bianca”

Sono attesi, inoltre, ancora ulteriori chiarimenti e restrizioni. Il decreto definitivo sarà illustrato domani, 15 gennaio, in attesa della sua applicazione a partire da sabato, 16 gennaio.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

6 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

16 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

18 ore fa