Nuovo+DPCM%3A+Natale+in+famiglia%3F+Non+per+tutti+sar%C3%A0+cos%C3%AC
lalucedimaria
/nuovo-dpcm-spostamenti-natale-festivita/amp/
Notizie

Nuovo DPCM: Natale in famiglia? Non per tutti sarà così

In molti si chiedono quali siano, effettivamente, gli spostamenti ammessi dal nuovo DPCM per le festività natalizie. Facciamo chiarezza.

Nuovo DPCM festività natalizie (photo websource)

Il Governo ha varato il definitivo decreto che regola gli spostamenti degli italiani nel corso di queste festività natalizie. Si fa finalmente chiarezza, dopo un periodo di rumors e dietrofront, su quali siano effettivamente gli spostamenti concessi. Dalle parole del premier Conte, si evince che l’Italia andrà tutta in zona rossa nei giorni prefestivi e festivi, mentre sarà in fascia arancione negli altri giorni. Vediamo nel dettaglio gli spostamenti ammessi.

Nuovo DPCM: quali spostamenti si potranno effettuare

Dunque, durante le festività, il vero aggiornamento riguarda, come riporta il Corriere della Sera, la possibilità di andare a casa di parenti e amici, con alcune limitazioni da tenere in considerazione. Infatti, si potrà essere soltanto in due, anche se si può essere accompagnati da minori di 14 anni. Dunque, per far chiarezza, se le persone che escono sono già due, possono portare con loro i figli che hanno meno di 14 anni. C’è da fare attenzione a un altro punto: non si potrà fare pranzo ad un parente e cena da un altro, è possibile spostarsi una sola volta al giorno e verso una sola abitazione. Chiaramente, l’abitazione deve essere nella medesima regione. Per quanto riguarda il coprifuoco, quest’ultimo rimane fissato dalle 22 alle 5. La novità del coprifuoco riguarda Capodanno, nella notte dell’ultimo dell’anno il coprifuoco sarà dalle 22 alle 7. Rimane in vigore l’impossibilità di effettuare assembramenti e l’obbligo di indossare mascherina, sia al chiuso che all’aperto.

Lo spostamento nelle seconde case

Secondo il nuovo DPCM, nel periodo che va dal 24 dicembre al 4 gennaio sarà consentito lo spostamento nelle seconde case, solo se queste si trovano all’interno della Regione di residenza. Per quanto riguarda le persone che vanno all’estero dal 21 dicembre al 15 gennaio, c’è l’obbligo, una volta rientrati in Italia, di effettuare una quarantena di quattordici giorni. Qualora si avesse la necessità di spostarsi nei giorni rossi e arancioni, sarà necessaria l’autocertificazione. Ci saranno dunque multe per chi non rispetta le normative e i divieti.

Potrebbe interessarti anche: Messe di Natale: la CEI spiega le regole per partecipare

Per i piccoli comuni?

Per quanto riguarda i piccoli comuni, sono consentiti spostamenti tra comuni con popolazione non superiore a 5000 abitanti. Tutto questo nei giorni, 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio. Sarà possibile percorrere una distanza non superiore ai 30 chilometri dai relativi comuni. Sarà è però vietato spostarsi nel capoluogo di provincia. Tornare a casa è però sempre permesso, vale a dire che è comunque consentito il rientro nella propria residenza, abitazione o domicilio.

Leggi anche: Medjugorje: gli auguri di speranza per Natale, dal veggente Ivan

Fabio Amicosante

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa