Un%26%238217%3Boccasione+unica+per+visitare+la+Cappella+Sistina+come+mai+prima
lalucedimaria
/occasione-per-visitare-cappella-sistina-come-mai-prima/amp/
Notizie

Un’occasione unica per visitare la Cappella Sistina come mai prima

Per poter accedere a uno dei luoghi più belli e suggestivi dei Musei Vaticani, ammirato da tutto il mondo. Ecco come fare.

photo web source

Anche i Musei Vaticani si sono adeguati alle esigenze che l’attuale situazione storica ci impone. Per questo, grazie a droni, particolari telecamere, sono possibili tour virtuali nelle principali stanze dei suddetti Musei, dando così la possibilità ai visitatori di non perdere nessun particolare di queste grandi opere d’arte.

Le visite “particolari” ai Musei Vaticani

Era nell’aria la possibilità della riapertura dei musei, ma tutto è stato rinviato a data da destinarsi. Questo, però non ci impedisce di godere dell’arte e dell’immenso patrimonio che l’Italia custodisce.

Tutti i principali musei italiani, anche quelli Vaticani, si sono nuovamente posti la domanda: come portare i cittadini e tutti coloro che amano l’arte, al museo? Semplice: attraverso le visite virtuali.

La visita alla Cappella Sistina

Una visita che vi proponiamo di fare con noi è quella alla Cappella Sistina. Si tratta della principale cappella del Palazzo Apostolico, nonché uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano. Fu costruita tra il 1475 e il 1481 circa, all’epoca di Papa Sisto IV della Rovere, da cui prese il nome.

Sono in molti a pensare che sia solo il luogo del Conclave o di altre cerimonie ufficiali del Papa. Ma in realtà è una delle sale dove Michelangelo ha dato il meglio di sè, in particolare con la sua rappresentazione del Giudizio Universale.

Anche se virtualmente, chiunque entra nella Cappella Sistina si trova immerso in uno scenario spettacolare, fatto di immagini, colori, scene che si ricongiungono tutte alla schiera di Angeli ed al paesaggio posto sul fondo della Cappella stessa.

I Musei Vaticani e i 7 percorsi virtuali

Apposite telecamere, droni, e particolari siti web, ci permettono di entrare nelle principali stanze dell’arte e di poterle visitare semplicemente muovendo il cursore del nostro mouse.

I Musei Vaticani hanno reso disponibili ben 7 tour virtuali: il Museo Pio Clementino; il Museo Chiaramonti; il Braccio Nuovo; la Cappella Sistina; Stanze di Raffaello; Cappella Niccolina; Sala dei Chiaroscuri. Questi sono accessibili, sia attraverso il sito ufficiale del Musei (www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/musei/tour-virtuali-elenco.1.html) che attraverso una particolare piattaforma del Vaticano (www.vatican.va).

LEGGI ANCHE: Covid, zona gialla: riaprono i musei più belli del mondo

Come visitare la Cappella Sistina

Non vogliamo rubarvi altro tempo in chiacchiere. Vi proponiamo di visitare insieme la Cappella Sistina cliccando al seguente sito: http://www.vatican.va/various/cappelle/sistina_vr/index.html.

Ne resterete stupiti!

LEGGI ANCHE: Coronavirus: Musei Vaticani i tour diventano on-line

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

4 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

6 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

13 ore fa