Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli della fede e svolgono una funzione protettiva per noi e i nostri cari.
Esprimono la fede essendone i simboli e sono molto importanti da tenere in casa: si tratta di alcuni oggetti sacri che non possono mancare in ogni famiglia. Sono oggetti devozionali che ci ricordano in cosa crediamo, riflettono la spiritualità delle persone che dimorano in un’abitazione e se sono benedetti svolgono una funzione di protezione dal male.
In tutte le case cristiane sono presenti determinati simboli cattolici. Molte persone amano regalarli e spesso li si riceve in dono in occasione di tante ricorrenze, dalle feste di Natale al compleanno, dai matrimoni alle cresime. Possono essere doni, ma anche souvenir di viaggi e pellegrinaggi oppure oggetti specificatamente comprati proprio con lo scopo di inserirli sui mobili o appenderli alle pareti.
Se il rosario è un oggetto devozionale che spesso portiamo in tasca o in borsa e lo usiamo come contapreghiere, ci sono altri simboli della fede che indossiamo per testimoniare la nostra appartenenza a Cristo e per sentire su di noi la protezione divina.
L’arte sacra si esprime anche nell’ambito dei complementi d’arredo che possiamo usare per arricchire di bellezza la nostra abitazione. Decorare le pareti con dei quadri è un’abitudine comune, e una casa cristiana si distingue per la presenza di immagini sacre.
Sicuramente dove abitano dei cristiani non può mancare un crocifisso. Simbolo primario della fede in Gesù Cristo morto in croce per la salvezza dell’umanità, è per eccellenza l’oggetto sacro più rappresentativo della fede.
Molti lo portano appeso al collo ma anche in casa è importante dedicargli un luogo. Appeso ad una parete in una zona della casa ben visibile oppure appoggiato su un mobile, il crocifisso pone la nostra attenzione sul Signore ed è perciò fondamentale.
In una dimora cattolica è bello che ci sia spazio anche per altre immagini religiose come icone sacre. Quali che siano i materiali e le forme, gli stili e il valore artistico di questi oggetti, è importante aver davanti rappresentazioni della Madonna, della Sacra Famiglia e di alcuni o molti santi, magari quelli che più ci stanno a cuore.
La funzione che svolgono le immagini devozionali dentro una casa è soprattutto quella di ispirare santamente coloro che vi abitano. Non è indifferente ciò che decora il luogo in cui si vive, ma è indice della spiritualità e degli interessi che si hanno.
Volgere lo sguardo e il pensiero verso cose sacre vuol dire elevarlo a pensieri buoni. Le immagini religiose riportano la mente a Dio, e con essa anche il cuore. E se vogliamo mettere il Signore al centro della nostra vita sarà naturale porre oggetti che fanno pensare a lui anche in casa.
Se in una statua che raffigura la Natività o in una Sacra Famiglia contempliamo il Verbo che si è fatto carne e nel crocifisso ricordiamo Gesù che ci ha salvato, non possiamo che dare un posto di rilievo alle Sacre Scritture. È bello, quindi, trovare un posto anche per la Bibbia, da esporre e leggere.
Modi concreti e tangilibili per mantenere viva la fede sono anche i sacramentali, ovvero l’acqua benedetta, e altri oggetti che hanno ricevuto una benedizione da parte di un sacerdote. Gli oggetti benedetti definiti sacramentali hanno la facoltà di avere un effetto spirituale proteggendo fattivamente dal male.
In commercio l’oggettistica devozionale offre una scelta davvero molto ampia e a livello nazionale e internazionale c’è davvero tanto tra cui scegliere in base ai propri gusti e alle proprie preferenze. Quel che conta è adoperarli come strumenti di aiuto a far accrescere la fede e a testimoniare in casa e fuori la propria appartenenza a Cristo.
Un Papa Francesco molto raffreddato che non rinuncia, comunque, al suo incontro con i tantissimi…
L'11 febbraio ricorre l'anniversario della prima apparizione della Madonna alla veggente Bernadette Soubirous, avvenuta nella…
Da sempre molto venerata, san'Agata è la nobile fanciulla che ha subito il martirio durante…
Meditiamo il Vangelo del 5 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Signore resta in me”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…