Oggi+1+aprile%2C+San+Lodovico+Pavoni%3A+nobile+e+benestante+lascia+tutto+per+una+grande+missione
lalucedimaria
/oggi-1-aprile-san-lodovico-pavoni-nobile-e-benestante-lascia-tutto-per-una-grande-missione/amp/
Notizie

Oggi 1 aprile, San Lodovico Pavoni: nobile e benestante lascia tutto per una grande missione

Sacerdote che ha dedicato tutta la sua vita all’istruzione dei più giovani, educandoli secondo la morale cristiana ed insegnando loro un mestiere, avviandoli al mondo del lavoro. Ha fondato anche una Congregazione, quella dei Figli di Maria Immacolata.

La sua scelta di diventare sacerdote e dedicare la sua vita ai poveri nel pieno del periodo della Rivoluzione Francese.

photo web source

1 aprile: Lodovico, una vita per i poveri

In questo primo giorno del mese di aprile, la chiesa venera San Lodovico Pavoni. Nasce a Brescia l’11 settembre 1784 da genitori nobili e benestanti, che lo educano cristianamente, evitandogli il pericolo di diventare un “giovin signore”.

Si rivela subito un ragazzo vivace e geniale, dotato di buona intelligenza, aperto a molti interessi, sensibile ai problemi sociali.

Ordinato sacerdote nel 1807, si dedica subito a un’intensa attività catechetica, fondando presto un suo oratorio per l’educazione cristiana dei ragazzi più poveri, anticipando i moderni centri educativi e l’associazionismo giovanile.

Nel 1818, nominato Canonico del Duomo, si dedica alla fondazione di un “privato Istituto di beneficenza” con annesso “Collegio d’arti”, che dal 1821 si chiamerà “Pio Istituto S. Barnaba“, per giovani poveri o abbandonati, con annessa in seguito una sezione per sordomuti.

Il suo basarsi su Don Bosco

Nei trent’anni successivi sviluppa un suo metodo educativo, che lo pone all’avanguardia dei pedagogisti dell’Ottocento: gli elementi chiave (ragionevolezza, amore, prevenzione, centralità della fede, importanza del lavoro) verranno ripresi e sviluppati da don Bosco. In particolare:

  • crea un modello di istruzione e di avviamento al lavoro che anticipa le attuali scuole professionali;
  • inizia un’intensa attività tipografica ed editoriale, preludio all’apostolato contemporaneo nei mass media;
  • fonda, infine, la Congregazione dei Figli di Maria Immacolata (Pavoniani), che appare così audace e originale (i “frati-operai”) da suscitare a lungo perplessità nelle autorità civili e religiose (sacerdoti e religiosi laici collaborano “alla pari” come educatori della fede, come maestri d´arte e di umanità).

Le sue eroiche virtù riconosciute

Muore il 1º aprile 1849 a Saiano, presso Brescia, mentre si adopera per portare in salvo i suoi ragazzi durante l’insurrezione dei bresciani contro gli Austriaci.

La Chiesa riconosce l’eroicità delle sue virtù, proponendolo come modello di vita cristiana, il 5 giugno 1947 e lo beatifica il 14 aprile 2002; successivamente, la parrocchia di Saiano decide di intitolare l’oratorio dell’omonima frazione in suo onore. È stato canonizzato il 16 ottobre 2016.

LEGGI ANCHE: Oggi 31 gennaio, San Giovanni Bosco: il padre e il maestro dei giovani

Preghiera a San Lodovico Pavoni

Ci rivolgiamo a te, o Padre,

sorgente della vita e della gioia,

e per intercessione

di Padre Lodovico Pavoni

ti chiediamo con fiducia questa grazia…

(esprimere l´intenzione per la quale si chiede la grazia)

Il tuo amore onnipotente

esaudisca la nostra preghiera

e glorifichi il tuo Servo fedele,

che ai giovani e ai poveri

ha dato la gioia della speranza.

Ti presenti questa supplica

la nostra cara Madre Maria,

che a Cana ottenne il primo miracolo

di Gesù, tuo Figlio,

che vive e regna nei secoli dei secoli.

Amen.

LEGGI ANCHE: Oggi 12 marzo, San Luigi Orione: una vita spesa per i giovani

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 14 Aprile 2025: “Aiutami a vivere in sintonia con Te”

“Aiutami a vivere in sintonia con te”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi…

1 ora fa
  • Preghiere

14 aprile: la Madonna del Pianto fa la grazia a un bimbo vittima di un’atroce violenza

Il piccolo Paolo è vittima di una violenza efferata per aver visto troppo. Si rivolge…

7 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Giovane e bella, dopo la laurea lascia tutto per entrare in monastero

È giovane, bella e con una vita piena, ma ha scelto di lasciare tutto ed…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 14 aprile sono i Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo: uno è lo sposo di una famosa santa

I santi Tiburzio, Valeriano e Massimo furono pagani convertiti e poi divenuti martiri per la…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 14 aprile 2025: Gv 12,1-11 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 14 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Aprile 2025: “Infondi in me lo Spirito Santo”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

16 ore fa