Oggi+1+febbraio%3A+Santa+Brigida+d%E2%80%99Irlanda.+Per+sua+intercessione+avviene+il+miracolo+della+birra
lalucedimaria
/oggi-1-febbraio-santa-brigida-d-irlanda-per-sua-intercessione-avviene-miracolo-della-birra/amp/
Notizie

Oggi 1 febbraio: Santa Brigida d’Irlanda. Per sua intercessione avviene il miracolo della birra

Le notizie sulla vita di Santa Brigida, come accade per molti santi dei primi secoli, sono spesso avvolte da un’aura leggendaria. In questo contesti si inseriscono i racconti miracolosi. Si narra infatti del miracolo della birra, rimasto celebre.   

Badessa del V secolo, Santa Brigida nasce a Faughart, nei pressi di Dundalk in Irlanda in una data non meglio precisata, che si attesta intorno al 452. All’epoca nel suo Paese la Chiesa era nascente e lei ricopre un grande ruolo per promuoverla e consolidarla. 

photo web source

Santa Brigida d’Irlanda è la fondatrice di uno dei primi monasteri irlandesi da dove ha svolto una grande missione di evangelizzazione. 

Nata solo pochi anni dopo la morte di San Patrizio diventa anche lei una figura di grande spessore nell’Irlanda dell’epoca. Prende i voti in giovane età dopo aver affrontato il contrasto del padre che si opponeva alla sua decisione. Successivamente ricopre il ruolo di badessa di un monastero che comprende un ramo maschile ed uno femminile sito in una zona a 60 Km a sud ovest di Dublino.  

Si narra che Brigida un giorno dona la spada di suo padre ad un lebbroso per dimostrare che la sua autorità non risiedesse nel potere temporale, ma fosse esclusivamente di natura spirituale puntando tutto nelle doti di compassione e misericordia.  

Il miracolo della birra e la preghiera

Le notizie sulla vita di Santa Brigida, come accade per molti santi dei primi secoli, sono spesso avvolte da un’aura leggendaria. In questo contesti si inseriscono i racconti miracolosi. Si narra infatti del miracolo della birra, rimasto celebre.  

Santa Brigida d’Irlanda – photo web source

Viene attribuito alla Santa, con un chiaro riferimento al miracolo delle nozze di Cana. Nel Breviario di Aberdeen è raccontato questo miracolo e c’è scritto che : “spillò birra da un solo barile per diciotto chiese, in quantità tale che bastò dal Giovedì Santo alla fine del tempo pasquale”. 

A lei è attribuita anche una preghiera che nel testo fa un esplicito riferimento alla birra, la bevanda di cui l’Irlanda è uno dei più grandi produttori al mondo fin dai tempi più remoti. Il testo della preghiera recita esattamente: 

Vorrei un lago di birra per il Re dei Re. 
Vorrei che la famiglia celeste fosse qui a berne per l’eternità. 
Vorrei che ci fosse allegria nel berne. 
Vorrei anche Gesù qui. 

L’afflato mistico si lega in questa preghiera anche ad un elemento così tanto terreno come la birra per la ricerca di una allegria che vuole essere una gioia piena vista dall’ottica del benessere semplice e puramente umano. 

Il culto a Santa Brigida di Irlanda

Santa Brigida fonda il monastero di Clara nella contea di Offaly. Viene chiamato anche abbazia di Kildare. Il termine significa letteralmente “chiesa della quercia”. Il rimando è al fatto che lei si era ritirata a vivere in una cella posta ai piedi di una quercia. Lì muore intorno al 574 all’età di 74 anni circa.  

In un primo momento il suo corpo viene sepolto in una tomba davanti all’altare maggiore della chiesa di questa abbazia che lei stessa aveva fondato. In seguito viene traslato a Downpatrick, la cittadina in cui ci sono anche i resti di San Patrizio. Rimane stretta la connessione tra Santa Brigida e il mondo religioso arcaico celtico che usa e trasferisce diversi elementi della sua figura. 

Romana Cordova

Scritto da
Romana Cordova

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

18 ore fa