Oggi+1%C2%B0+settembre+preghiamo+San+Tammaro%2C+dall%E2%80%99Africa+alla+Campania
lalucedimaria
/oggi-1-settembre-preghiera-san-tammaro-dall-africa-alla-campania/amp/
Notizie

Oggi 1° settembre preghiamo San Tammaro, dall’Africa alla Campania

Era un profugo del Nord Africa, arrivato via mare insieme ad altri compagni nella regione dell’Agro casertano, verso il V secolo d.C.

photo web source

Tammaro e dodici suoi compagni, dopo aver anche delle torture, vengono imbarcati su una nave e lasciati alla deriva. Giungeranno, poi, fortunosamente sulle coste campane.

1 settembre: Tammaro, immigrato dall’Africa

In questo primo giorno del mese di settembre, la chiesa venera San Tammaro. Giunto, non senza pericoli, sulle coste della Campania, intorno al V secolo d.C., insieme ad alcuni compagni di ventura, in seguito alle persecuzioni dei Vandali.

Essi, poi, si divideranno, dedicandosi alla predicazione del Vangelo nel Sud dell’Italia.

Tammaro ha lasciato ben poche notizie di sé. Si narra che Tammaro sarebbe incorso, insieme ad altri dodici vescovi africani, nella persecuzione dei Vandali fra il 439 e il 440.

C’era chi voleva far perdere la sua memoria

I persecutori concepirono un piano per annullare per sempre la memoria di questi Vescovi. Dopo averli incatenati li fecero salire a bordo di una vecchia nave sfondata e senza timone, con il desiderio di vederli affogare.

L’imbarcazione però, con la guida di un angelo, lasciate le coste dell’Africa settentrionale, dopo un viaggio tranquillo attraverso il mar Mediterraneo, approdò a Volturnum, da dove i vescovi partirono alla volta di città e luoghi diversi della Campania, con lo scopo di diffondervi la fede di Gesù Cristo.

Giunto in Campania Tammaro si sarebbe ritirato a vita eremitica tra Morcone e Campolattaro, vicino a Benevento.

La preghiera a San Tammaro da recitare oggi

O Dio, che hai voluto illustrare con mirabile santità il tuo

confessore e vescovo san Tammaro, per i suoi meriti e la

sua intercessione, concedi a noi la tua grazia di giungere

alla gloria del cielo. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo

figlio, che è Dio e vive e regna con te, nell’unità dello

Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

Amen

LEGGI ANCHE: Santa Bakhita, papa Francesco: “Preghiamo per le vittime della tratta”

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

24 ore fa