Oggi+10+aprile%2C+Santa+Maddalena+di+Canossa%3A+nobile+e+ricca+lascia+tutto+per+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/oggi-10-aprile-santa-maddalena-di-canossa-nobile-e-ricca-lascia-tutto-per-gesu/amp/
Notizie

Oggi 10 aprile, Santa Maddalena di Canossa: nobile e ricca lascia tutto per Gesù

Dopo aver rifiutato tutte le ricchezze ereditate dalla sua famiglia, decide di donarsi a Cristo e fonda l’Istituto delle Figlie e dei Figli della Carità, nato per portare e promuovere la formazione cristiana anche fra i giovani, specialmente quelli più poveri.

Una malattia improvvisa le impedirà, almeno all’inizio, di portare avanti per la sua vita, il progetto di fede.

photo web source

10 aprile: Maddalena, la nobile che diventa suora

In questo decimo giorno del mese di aprile, la chiesa venera Santa Maddalena di Canossa. Maddalena e i fratelli vengono affidati a due precettori secondo una consuetudine della nobiltà: delle fanciulle si occuperà un’istitutrice francese, Francesca Marianna Capron, che influirà in modo negativo nella formazione di Maddalena in particolare per il suo atteggiamento crudele e repressivo.

Quando l’istitutrice abbandona l’incarico presso casa Canossa, Maddalena si ammala improvvisamente e gravemente.

Superata la malattia, Maddalena confida a don Pietro Rossi la decisione di consacrarsi a Dio ed inizia ad esaminare le regole di alcuni ordini religiosi. Dopo aver scoperto una particolare sintonia spirituale con le regole delle carmelitane scalze, il 2 maggio 1791 si ritira per circa dieci mesi nel monastero di S. Teresa a Verona.

La paura della clausura e la volontà di stare accanto ai più poveri

Durante quest’esperienza, pur ammirando le carmelitane, percepisce una certa distanza tra il suo sentire interiore e la loro vita. Questo non le impedirà di riprovare l’esperienza claustrale l’anno dopo, restandovi però solo tre giorni. persisteva in lei come un “orrore che sempre aveva avuto alla Clausura”.

L’8 maggio 1808 superando le resistenze della famiglia potrà trasferirsi definitivamente con alcune compagne nel monastero dei SS. Giuseppe e Fidenzio concessole dalla Prefettura per la cura delle ragazze povere e abbandonate del rione San Zeno e la visita negli ospedali.

È in questa data che diede inizio all’Istituto delle Figlie della Carità che nelle intenzioni della Canossa sarebbe dovuto venire incontro ai maggiori bisogni della società del tempo attraverso la scuola, la catechesi, la visita agli infermi negli ospedali e la preparazione di “maestre di campagna”. Avrebbe dovuto, inoltre coinvolgere nelle attività caritative anche le dame dell’alta nobiltà per mezzo dell’organizzazione di Esercizi spirituali annuali.

La fondazione del suo Istituto

Tra il 1808 e il 1835 anno della sua morte, Maddalena compie numerosi viaggi, scrive numerose lettere alle sue collaboratrici e a personalità politiche ed ecclesiastiche, per stabilire la sua Opera ed ottenerne l’approvazione. Il 2 ottobre 1988 è ufficialmente proclamata Santa da papa Giovanni Paolo II.

LEGGI ANCHE: Oggi 7 marzo, Sante Perpetua e Felicita: padrona e schiava convertite a Cristo

Preghiera a Santa Maddalena di Canossa

Dio, Padre di bontà,

che hai voluto manifestare

ai piccoli e ai fanciulli

il Tuo Amore

suscitando nella Chiesa

Maddalena di Canossa

come serva dei Poveri,

concedi a noi

di cercare Te

sopra ogni cosa

e di servire i poveri e i piccoli

in spirito di carità e umiltà.

Per Cristo nostro Signore.

Amen.

LEGGI ANCHE: Oggi 28 febbraio: Sante Marana e Cira, due eremite molto particolari

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

19 minuti fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Febbraio 2025: “Rinnovami la Tua misericordia”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

12 ore fa