E’ stato il Pontefice che ha istituito gli Ordini minori e ha dato ordine alla gerarchia ecclesiastica, cercando di portare ad una differenza sostanziale tra sacerdoti e diaconi. Un Pontificato breve, ma ricco di innovazioni.
Affronta l’eresia degli Gnostici e sconfessa gli eretici nel loro stesso terreno di competenza. E’ l’unico Pontefice ad aver assunto questo nome.
In questo undicesimo giorno del mese di gennaio, la chiesa venera Sant’Igino Papa. Nel suo breve papato istituisce, secondo il “Liber Pontificalis”, gli Ordini minori e ordina la gerarchia ecclesiastica, portando ad una più chiara distinzione degli incarichi tra presbiteri e diaconi e istituendo la figura del suddiacono.
Igino (il cui nome vuol dire “colui che è sano”), è elencato negli scritti di diversi Santi, come ad esempio quelli Ireneo di Lione e quelli di Eusebio da Cesarea, che lo identificano quale nono papa nella successione apostolica al soglio di Pietro.
Durante il suo pontificato giunge a Roma lo gnostico Valentino. In questo periodo vive a Roma anche Cerdone, un altro gnostico, che dopo aver confessato i suoi errori e abiurato l’eresia, viene riammesso in seno alla Chiesa, salvo poi esserne nuovamente espulso per esservi ricaduto.
Valentino, insuperbito del suo sapere, ed offeso per non essere stato creato vescovo, si pone a rinnovare parecchie empietà ed anche stravaganti assurdità, circa la religione che pensava di professare. Tuttavia Papa Igino non lo scomunica, ma cerca di farlo ravvedere e guadagnarlo a Gesù Cristo.
Secondo un’antica tradizione, Papa Igino muore durante la persecuzione dell’imperatore Antonino Pio, ma non ci sono prove del suo martirio.
Sempre a lui, si deve a lui l’istituzione della figura del padrino e della madrina nel battesimo.
LEGGI ANCHE: Oggi 16 settembre preghiamo i Santi Cornelio e Cipriano, uniti dallo stesso destino
Riguarda, o Dio onnipotente,
la nostra debolezza, e perché siamo aggravati dal peso delle nostre cattive opere,
ci protegga la gloriosa intercessione
del tuo beato martire e Pontefice Igino.
LEGGI ANCHE: I “Tre Papi santi” che si sono succeduti alla guida della Chiesa
“Aiutami a perseverare nella fede”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo…
La Chiesa è in lutto per la morte, questa mattina, di Papa Francesco. Tantissimi sono…
La bianchissima statua marmorea della Madonna dello Schiaffo è oggetto di violenza da parte di…
Un annuncio che mai ci saremmo aspettati di ricevere subito dopo Pasqua: la morte che…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Il giorno dopo la Domenica di Pasqua si celebra il cosiddetto Lunedì dell'Angelo, in cui…