Oggi+11+novembre+preghiamo+San+Martino+di+Tours+che+vide+Cristo+in+un+mendicante
lalucedimaria
/oggi-11-novembre-preghiera-san-martino-di-tours-che-vide-cristo-in-un-mendicante/amp/
Notizie

Oggi 11 novembre preghiamo San Martino di Tours che vide Cristo in un mendicante

È ancora un catecumeno, quando Gesù gli si presenta davanti, con le sembianze di un povero che ha bisogno di un mantello. Da lì, la scelta di lasciare le armi e seguire la strada che Cristo ha per lui tracciato.

Era un pagano, ma un avvenimento particolare che ha completamente stravolto la sua vita e ciò accade durante il servizio militare.

photo web source

11 novembre: Martino, da soldato a uomo di Cristo

In questo undicesimo giorno del mese di novembre, la chiesa venera San Martino di Tours. E’ nato in Ungheria. Il padre, tribuno militare della legione, gli da il nome di Martino in onore di Marte, dio della guerra.

Nel 331 un editto imperiale obbliga tutti i figli di veterani ad arruolarsi nell’esercito romano, e così, anche Martino si arruola. Il suo compito è la ronda di notte e l’ispezione dei posti di guardia, nonché la sorveglianza notturna delle guarnigioni.

L’apparizione

Durante una di queste ronde avviene l’episodio che gli cambia la vita. Nel rigido inverno del 335 Martino incontra un mendicante seminudo. Vedendolo sofferente, taglia in due il suo mantello militare e lo condivide con il mendicante.

La notte seguente vede in sogno Gesù rivestito della metà del suo mantello militare. Ascolta, poi, Gesù dire ai suoi angeli: “Ecco qui Martino, il soldato romano che non è battezzato, egli mi ha vestito“. Quando Martino si risvegliò il suo mantello era integro.

Le parole di Gesù

Il sogno ha un tale impatto su Martino, che egli, già catecumeno, viene battezzato la Pasqua seguente e diviene cristiano. Nel 371 i cittadini di Tours lo vogliono loro vescovo. Martino muore l’8 novembre 397 a Candes-Saint-Martin, dove si era recato per mettere pace tra il clero locale.

La sua morte, avviene in fama di santità anche grazie ai miracoli attribuitigli, sono stati l’inizio di un culto nel quale la generosità del cavaliere, la rinunzia ascetica e l’attività missionaria erano associate.

LEGGI ANCHE: San Martino: la generosità si propaga donando dolci

La preghiera a San Martino di Tours da recitare oggi

O glorioso s. Martino,

che interamente consacrato all’acquisto della perfezione evangelica,

pur in mezzo alle occasioni di peccato

dell’esercizio delle armi mettesti in pratica quegli atti di pietà e di penitenza

che ti erano diventati familiari nella solitudine

in cui ti rifugiasti spontaneamente fin dall’età di dodici anni,

quindi rifiutasti con generosità le distinzioni e

gli onori di questo secolo per assicurarti i beni duraturi ed immancabili del paradiso,

ottieni per noi tutti la grazia di conservarci

sempre senza macchia fra le seduzioni del mondo corrotto e seduttore

e di non attendere mai ad altro che ad assicurarci

con le buone opere la nostra salvezza eterna.

Gloria.

LEGGI ANCHE: San Martino di Tours, il Santo di oggi 11 Novembre, divise il suo mantello con un povero

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

1 ora fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

3 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

6 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

7 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa