Oggi+12+marzo%2C+San+Luigi+Orione%3A+una+vita+spesa+per+i+giovani
lalucedimaria
/oggi-12-marzo-san-luigi-orione-una-vita-spesa-per-i-ragazzi/amp/
Notizie

Oggi 12 marzo, San Luigi Orione: una vita spesa per i giovani

Fondatore della Piccola opera della Divina Provvidenza, si è sempre prodigato per il bene dei ragazzi e di tutti gli emarginati, che avvicina per dar loro lezioni di Catechismo, in particolare si prende cura degli orfani del terremoto di Messina del 1908.

Fonda anche la Congregazione delle piccole suore missionarie della carità. È stato proclamato santo nel 2004 da Papa Giovanni Paolo II.

photo web source

12 marzo: Luigi e una vita per i ragazzi

In questo dodicesimo giorno del mese di marzo, la chiesa venera San Luigi Orione. il 14 settembre 1885 entra tra i francescani di Voghera, ma nel giugno del 1886 ne viene dimesso a causa di una grave malattia per la quale rischia la morte. Il 4 ottobre 1886 diventa allievo nell’oratorio Valdocco di Torino, dove rimane tre anni.

Viene notato da Giovanni Bosco che lo annovera tra i suoi prediletti. Il 16 ottobre 1889 entra nel seminario di Tortona, dove gli viene anche affidato il compito di custode in Duomo. Il 2 marzo 1892 inizia l’apostolato per la gioventù. Il 3 luglio 1892 inaugura l’Oratorio san Luigi.

Viene ordinato sacerdote il 13 aprile 1895. A partire dal 1899 comincia a raccogliere intorno a sé un primo gruppo di sacerdoti e chierici che andranno a costituire la Piccola opera della Divina Provvidenza, approvata dal vescovo diocesano nel 1903.

L’aiuto agli orfani del terremoto di Messina

Nel 1908 si reca a Messina e Reggio Calabria devastate dal terremoto per partecipare agli aiuti, lì si dedica per tre anni soprattutto alla cura degli orfani.

Al termine della Prima guerra mondiale comincia la fase di espansione dell’opera orionina: fondazione di collegi, di colonie agricole e di opere caritative e assistenziali sia in Italia, sia nel mondo. Don Orione svolse anche opera di mediazione per conto di Papa Pio XI con il capo del governo italiano Benito Mussolini per la risoluzione della questione romana, fino a giungere ai patti Lateranensi.

Muore a Sanremo nel 1940.

Il suo corpo è esposto a Tortona nel santuario da lui innalzato, il santuario di Nostra Signora della Guardia. Beatificato il 26 ottobre 1980 da papa Giovanni Paolo II, è stato proclamato santo dallo stesso Papa il 16 maggio 2004.

LEGGI ANCHE: Il Santo di oggi 31 gennaio: Don Giovanni Bosco | Quell’aspetto sconosciuto della sua vita

Preghiera a San Luigi Orione

O Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo,

Ti adoriamo e Ti ringraziamo dell’immensa carità

che hai diffuso nel cuore di san Luigi Orione

e di averci dato in lui l’apostolo della carità, il padre dei poveri,

il benefattore dell’umanità dolorante e abbandonata.

Concedici di imitare l’amore ardente e generoso

che san Luigi Orione ha portato a Te,

alla cara Madonna, alla Chiesa, al Papa, a tutti gli afflitti.

Per i suoi meriti e la sua intercessione,

concedici la grazia che ti domandiamo

per sperimentare la tua divina Provvidenza.

Amen.

LEGGI ANCHE: Oggi 31 gennaio, San Giovanni Bosco: il padre e il maestro dei giovani

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

3 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

5 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

8 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

8 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa