Oggi+12+novembre+preghiamo+San+Renato+che+appare+in+sogno
lalucedimaria
/oggi-12-novembre-preghiamo-san-renato-che-appare-in-sogno/amp/
Notizie

Oggi 12 novembre preghiamo San Renato che appare in sogno

E’ uno dei Santi vissuti come eremiti fra le colline del Sud Italia nei primi tempi in cui il Cristianesimo inizia a diffondersi anche in Italia. Si narra che sia  apparso in sogno a Sant’Antonio Abate.

La storia e la devozione di questo Santo si basa su di una leggenda. Sant’Antonio, nella sua visione, lo racconta come un vecchio calvo e dal volto rugoso

photo web source

12 novembre: Renato, il Santo conteso

In questo dodicesimo giorno del mese di novembre, la chiesa venera San Renato. Vescovo della Diocesi di Sorrento, è stato uno degli eremiti vissuti sulle colline di Sorrento nei primi tempi del Cristianesimo.

La prima cattedrale, dove riposavano le reliquie, era proprio il suo romitorio. Successivamente le reliquie sono state trasportate nella cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo, dove ancora oggi si trovano.

La contesa con il Santo omonimo francese

I conquistatori angioini in Campania vengono a conoscenza della devozione del Santo locale, Renato di Sorrento e lo associano al loro santo omonimo, Renato di Angers.

Dal momento che i due santi sembrano essere contemporanei e sono accomunati da un aspetto simile (un uomo calvo, vecchio, con una lunga barba), si forma un unico culto, spiegato con la leggenda del vescovo di Angers giunto in età avanzata a Sorrento e divenuto il nuovo Vescovo della città campana.

LEGGI ANCHE: Santuario di Maiori: lo splendido luogo di preghiera tra mare e montagna

La preghiera a San Renato da recitare oggi

O voi tutti che regnate con Dio nel cielo, dai seggi gloriosi della vostra beatitudine,

volgete uno sguardo pietoso sopra di noi, esuli dalla celeste patria.

Voi raccoglieste l’ampia messe delle buone opere,

che andaste seminando con lagrime in questa terra di esilio.

Dio è adesso il premio delle vostre fatiche e l’oggetto dei vostri gaudii.

O beati del cielo, ottenete a noi di camminare dietro i vostri esempi

e di ricopiare in noi stessi le vostre virtù, affinchè, imitando voi in terra,

diventiamo con voi partecipi della gloria in cielo. Così sia.

Pater, Ave, Gloria

LEGGI ANCHE: Le città dei Santi: i pellegrinaggi nel mondo cristiano

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

San Bernardo e la crescita spirituale: seguiamo il suo esempio

Nel pensiero di San Bernardo di Chiaravalle, espresso in numerosi suoi scritti, l'uomo è stato…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Febbraio 2025: “Mandami la Tua benedizione”

“Mandami la tua benedizione”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

3 ore fa
  • Medjugorje

Madonna di Medjugorje, Messaggio del 25 Febbraio 2025: “Siate le mie mani di pace e di preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

4 ore fa
  • Senza Categoria

Il Beato Bartolo Longo, l’apostolo del Rosario di Pompei, sarà Santo, a firma di Papa Francesco

Nonostante il ricovero in ospedale, Papa Francesco porta avanti il suo ministero alla guida della…

8 ore fa
  • Preghiere

25 febbraio: la Madonna della Rocca appare e libera il popolo dal tiranno

Oggi si ricorda la Madonna della Rocca, in Veneto, la cui antica devozione è legata…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera da rivolgere a Padre Pio da Pietrelcina che ottiene miracoli

Il Santo frate di Pietrelcina è senza alcun dubbio uno dei Santi più invocati del…

11 ore fa