Oggi+13+agosto+preghiamo+Santa+Filomena%2C+vergine+bambina+e+martire
lalucedimaria
/oggi-13-agosto-preghiera-santa-filomena-vergine-bambina-martire/amp/
Notizie

Oggi 13 agosto preghiamo Santa Filomena, vergine bambina e martire

E’ una santa, forse la più venerate della Regione Campania, tanto che le sue reliquie furono trasportate da Roma in Campania.

photo web source

Oggi queste riposano in provincia di Avellino, a Mugnano del Cardinale. Della vita di questa Santa si conosce molto poco. La fede e la devozione sono, però, diffuse nell’intero Sud Italia.

13 agosto: Filomena, la Santa di cui si invaghì l’imperatore

In questo tredicesimo giorno del mese di agosto, la chiesa venera Santa Filomena. Tutto quello che si conosce della sua esistenza si desume dai resti ritrovati il 25 maggio del 1802 nelle catacombe di Priscilla a Roma.

Filomena era la figlia del re di Corfù. All’età di 13 anni, la giovane si recò a Roma con i genitori, che si erano convertiti al cristianesimo, per incontrare l’imperatore Diocleziano. Ella aveva consacrato la sua verginità al Signore, ma l’imperatore si innamorò di lei. Davanti ai suoi rifiuti, l’imperatore la perseguitò, ma lei ne uscì indenne. Per questo, fu condannata alla decapitazione.

L’arrivo del corpo della Santa in Campania

Le reliquie furono, poi, traslate per volere del sacerdote nolano Francesco De Lucia che accompagnando a Roma il vescovo di Potenza Monsignor De Cesare, chiese di poterle custodire. Esse furono custodite prima a Napoli e poi a Mugnano del Cardinale, in provincia di Avellino.

La preghiera a Santa Filomena da recitare oggi

Vergine fedele e illustre Martire, Santa Filomena, mi rallegro della vostra gloria ed esulto di allegrezza nel vedere quanto voi glorificate Dio, principalmente coi miracoli a pro dei poverelli e delle anime semplici.

Prego la divina Maestà che si degnasse far conoscere sempre più il vostro nome, manifestare la vostra potenza e moltiplicare i vostri servitori.

O buona e cara Santa Filomena, eccomi ai vostri piedi; pieno di miserie, ma pieno ancora di fiducia, io mi rivolgo alla vostra carità: beneditemi, assistetemi, in ogni bisogno, e non mi abbandonate mai, mai.

Deh! Grande e amabile Santa, proteggetemi contro i nemici della salvezza e pregate sempre per me il Signore Gesù affinché mi conceda la grazia di servirlo in questo mondo e poi possederlo nell’eternità.

Amen.

Pater, Ave e Gloria.

Fonte: fanpage

LEGGI ANCHE: I Santi da pregare, quando siamo stremati dalle prove più difficili (parte terza)

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa