Oggi+13+luglio%3A+Santa+Clelia+Barbieri.+La+giovane+che+detiene+un+record+particolare+nella+storia+della+Chiesa
lalucedimaria
/oggi-13-luglio-santa-clelia-barbieri-la-giovane-che-detiene-un-record-particolare-nella-storia-della-chiesa/amp/
Notizie

Oggi 13 luglio: Santa Clelia Barbieri. La giovane che detiene un record particolare nella storia della Chiesa

Clelia Barbieri, morta giovanissima, fece della sua vita un esperimento totale di santità, da lei ricercata senza mezze misure.

Detiene un record particolare nella storia della Chiesa e anche la sua famiglia d’origine andò controcorrente sfidando le convenzioni dell’epoca.

Santa Clelia Barbieri (13 luglio) – photo web source

Clelia Barbieri nasce il 13 febbraio 1847 a Le Budrie di San Giovanni in Persiceto, piccolo paese in provincia di Bologna. È la figlia di Giuseppe Barbieri e Giacinta Nannetti. Viene al mondo in una famiglia anticonformista per quel tempo. Infatti Giacinta, figlia di una famiglia benestante, si innamora di Giuseppe, un servo, che sposa contro la volontà dei genitori.

Dall’unione dei due sposi nasce una famiglia unita dal Vangelo. Al punto che un giorno la piccola Clelia chiede a mamma Giacinta: «Come posso essere santa?». La vita di Clelia assume, dal giorno della Prima Comunione (ricevuta a 11 anni), una marcata impronta eucaristica: un cammino nella luce e nell’amore fatto di dono di sé sempre e solo per amore.

Tre anni dopo, ancora adolescente, Clelia diventa parte attiva dei catechisti di allora chiamati «Operai della Dottrina cristiana». È un gruppo parrocchiale, ma dato che lei legge e scrive a stento viene inserita col ruolo di «catechista di riserva».

La nascita della «famiglia di Clelia»

Non ci mette molto però a diventare l’anima del gruppo. Il 1° maggio 1868 si unisce con altre tre compagne «operaie» nella cosiddetta casa del maestro. Il loro programma è quello di fare delle riunioni periodiche per «vivere una vita raccolta e fare del bene», inserendosi così in profondità nella vita della parrocchia.


Santa Clelia Barbieri (13 luglio) – photo web source

Da questa comunità di intenti e di amicizia nasce la «famiglia di Clelia». Il gruppo si rivela molto attivo nell’insegnare catechismo ai giovani e nel prestare assistenza ai poveri e ai malati. Ben presto Clelia ne assume la guida, tanto che spesso la chiamano «Madre».

Il gruppo cresce mentre la salute di Clelia declina. Muore ad appena 23 anni, il 13 luglio 1870, raggiungendo le vette della santità e diventando la più giovane fondatrice della storia della Chiesa. Le sue ultime parole sono: «Me ne vado in paradiso e tutte le sorelle che moriranno nella nostra famiglia avranno la vita eterna…», anticipando così la fondazione della Congregazione delle Suore Minime dell’Addolorata, che avverrà qualche anno dopo.

Paolo VI la beatificherà il 27 ottobre 1968. A proclamarla santa, il 9 aprile 1989, sarà papa Giovanni Paolo II.

Preghiera a Santa Clelia Barbieri

Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l’hai glorificata perché ci sia modello di cristiana virtù e interceda per noi presso la tua misericordia.
Ti chiediamo, dunque, per l’intercessione di Lei, di rendere ferma la nostra fede, salda la speranza e ardente la carità.
Concedi, Signore, conforto nella tribolazione, difesa nei pericoli, sollievo nel dolore, pace e concordia tra le nazioni, serenità nella famiglia, sicurezza nel lavoro, forza e salute per compiere i nostri doveri. Accogli in particolare l’umile richiesta… che oggi, fiduciosi nella intercessione di Santa Clelia, ti presentiamo con cuore filiale. Per Cristo nostro Signore. Amen

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa