Giovane vergine che, per far sì che tutti coloro che sono peccatori attorno a lei si convertano, offre le sue sofferenze a Dio, soprattutto per la liberazione delle anime. È una Santa mistica olandese, fra le più venerate dell’intero paese.
La salute le viene a mancare dall’età di 15 anni a causa di una caduta. Da allora, decide di offrire tutto a Gesù.
In questo quattordicesimo giorno del mese di aprile, la chiesa venera Santa Liduina. Dall’età di 15 anni perde e non riacquista più la salute fisica a causa degli esiti cronici della caduta avvenuta il giorno della Candelora (2 febbraio) 1394 mentre pattina sul ghiaccio.
Liduina trascorre il resto della sua vita immobilizzata a letto, con una paralisi che nel corso degli anni va sempre più aggravandosi, tanto da consentirle infine la mobilità della sola mano sinistra.
Le agiografie attribuiscono a Liduina eventi inspiegabili e/o miracolosi: incapacità ad alimentarsi con conseguente digiuno (oltre i normali limiti di sopravvivenza), telecinesi (racconti di suoi viaggi in Terra Santa e a Città del Vaticano) sino a ricevere il santo dono delle stigmate.
Per la sua forza d’animo molti contemporanei, specialmente malati cronici, vanno a trovarla per riceverne consiglio e conforto. Dopo la morte, la sua tomba è divenuta meta di pellegrinaggi.
Una statua e le reliquie della santa sono conservate nella “Chiesa di santa Liduina” a Schiedam. Tale chiesa è stata elevata a basilica nel 1990 dal papa Giovanni Paolo II. La devozione a questa santa è diffusa anche in Belgio.
LEGGI ANCHE: Oggi 6 luglio preghiamo Santa Maria Goretti, morì martire a 11 anni
Santa Liduina, con le tue sofferenze hai conosciuto bene il peso della croce.
Per favore prega per tutti coloro che sono oppressi nella vita.
Insegnaci con il tuo esempio a non sprecare mai una goccia di dolore,
ma con amore e con coraggio, aiutaci ad offrirli a nostro Signore,
che pazientemente ha sofferto per noi.
Amen.
LEGGI ANCHE: La toccante storia di Eleonora: muore a 11 anni come Santa Maria Goretti
“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…
Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…
Con il Giovedì Santo si apre ufficialmente il Triduo della Settimana Santa, la parte più…
Riconosciuto a Lourdes il 72° miracolo: si tratta dell'italiana Antonietta Raco, guarita inspiegabilmente da una…
Con una storia di grande amore e sofferenza, la giovane santa Kateri Tekakwitha è diventata…