Oggi+14+febbraio%2C+San+Valentino%3A+il+Protettore+per+eccellenza+degli+Innamorati
lalucedimaria
/oggi-14-febbraio-san-valentino-protettore-per-eccellenza-degli-innamorati/amp/
Notizie

Oggi 14 febbraio, San Valentino: il Protettore per eccellenza degli Innamorati

Un uomo innamorato col cuore straziato per la sua amata che versava in condizioni disperate, si rivolge a San Valentino, e lui interviene compiendo il prodigio. 

Il suo zelo, la sua carità e la sua umiltà sono stati gli elementi principali di tutta la sua santa vita. È il santo Patrono degli innamorati e dei malati di epilessia.

photo web source

14 febbraio: Valentino, martire e patrono degli innamorati

In questo quattordicesimo giorno del mese di febbraio, la chiesa venera San Valentino. Santo Vescovo e martire cristiano. Della sua vita ci è pervenuta un’antica Passio, nella quale vengono descritti gli ultimi momenti della sua vita. fra cui il modo con cui è stato ucciso. Secondo il racconto, è stato decapitato di notte.

La più antica notizia di Valentino di Terni è nel “Martyrologium Hieronymianum”, un documento ufficiale della Chiesa dove compare il suo nome, la città di sepoltura e il dies natalis, cioè il giorno della morte, il 14 febbraio.

La “Passio Sancti Valentini episcopi et martiri”, ci narra alcuni particolari del martirio: la tortura, la decapitazione notturna e di nascosto, la sepoltura a Terni ad opera dei discepoli Procolo, Efebo e Apollonio, il successivo martirio di costoro e la loro sepoltura sempre in Terni.

Altri testi del sec. VI, raccontano che San Valentino, cittadino e vescovo di Terni dal 197, divenuto famoso per la santità della sua vita, per la carità ed umiltà, per lo zelante apostolato e per i miracoli che ha fatto. E’ stato anche invitato a Roma da un certo Cratone, perché guarisse il figlio infermo da alcuni anni.

Guarito il giovane, lo converte al cristianesimo. Dopo il martirio, il suo corpo è stato sepolto dai suoi discepoli sepolto a Terni.

Valentino: la sua protezione sull’amore di due giovani

Ma perchè è il Santo protettore degli innamorati? A Terni, città dove abbiamo detto, era Vescovo, sono state ritrovate le ossa di due fidanzati dalla storia controversa: si chiamavano Sabino e Serapia.

Lui era centurione romano e pagano, lei invece una cristiana fervente. Per amore di lei, Sabino si converte al cristianesimo ma scopre, poco dopo, che Serapia è ammalata di tisi, malattia allora incurabile. Non volendo separarsi da lei, Sabino si rivolge a San Valentino il quale benedice le loro nozze e prega per l’eternità del loro amore.

LEGGI ANCHE: Un’antica ricetta d’amore per San Valentino, tramandata da nonna a nipote

Preghiera a San Valentino

Glorioso San Valentino, dagli splendori della gloria dove state beato in Dio, rivolgete pietoso lo sguardo sui vostri devoti, che fidenti nella potenza di intercessione che godete in Cielo per le sante opere vostre, invocano il vostro amoroso patrocinio.

Benedite le nostre famiglie, i terreni e le industrie nostre, tenendo lontani da noi i castighi, che purtroppo abbiamo meritato coi nostri peccati.

Ma soprattutto sostenete e avvalorate in noi quella Fede, senza la quale è impossibile salvarsi e della quale voi foste apostolo e martire invitto.

Proteggete, o gran Santo, la Chiesa di Gesù nelle lotte funeste, che tanto la travagliano in questi tempi infelicissimi, e fate che sempre più cresca lo stuolo dei santi e valorosi leviti, che, informati dal vostro spirito, camminino sulle vostre orme luminose, a gloria di Dio, a onore della Chiesa, a salute delle anime nostre.

Così sia.

Pater, Ave, Gloria.

LEGGI ANCHE: Il cuore della festa di San Valentino nell’omonima Basilica di Terni

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

4 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

14 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

16 ore fa