Oggi+14+giugno%3A+Sant%E2%80%99Eliseo.+Discepolo+di+Elia%2C+a+cui+succede+in+un+momento+tragico
lalucedimaria
/oggi-14-giugno-santeliseo-discepolo-di-elia-a-cui-succede-in-un-momento-tragico/amp/
Notizie

Oggi 14 giugno: Sant’Eliseo. Discepolo di Elia, a cui succede in un momento tragico

Eliseo, il cui nome vuol dire «Dio è mia salvezza», portò avanti la missione del profeta Elia in un momento drammatico per Israele.

Le continue infedeltà del popolo all’Alleanza erano culminate nella proliferazione degli idoli e nella persecuzione dei profeti.

Sant’Eliseo (14 giugno) – photo web source

Figlio di Safàt, discepolo e successore del profeta Elia, del quale proseguì la missione, Eliseo esercitò il suo ministero nel Regno del Nord. Fu qui che rivendicò coraggiosamente  la fedeltà nei confronti dell’unico Dio di Israele davanti alla diffusione dei culti pagani di Baal e Astarte che si propagavano dalla scissione del popolo di Dio nel regno di Giuda e in quello di Israele.

La figura del profeta Eliseo, il cui nome significa «Dio è mia salvezza», viene introdotta nel Primo Libro dei Re. Qui si legge che Dio, manifestandosi a Elia sull’Oreb, ordinò al profeta: «Ungerai Eliseo, figlio di Safàt, di Abel-Mecola, come profeta al tuo posto» (1 Re 19, 16).

Prosecutore del ministero profetico di Elia

Ebbe inizio così il ministero di Eliseo, come discepolo di Elia, al quale chiese i due terzi del suo spirito (ovvero la parte spettante al figlio maggiore). Il grande profeta acconsentì a condizione che Eliseo fosse riuscito a vederlo mentre veniva rapito in cielo.

Sant’Eliseo (14 giugno) – photo web source

Così sarà, perché Eliseo lo vide mentre Elia veniva portato in cielo in un carro infuocato e ne raccolse il mantello caduto. Eliseo così, proprio come aveva fatto Elia poco prima, poté dividere le acque del Giordano. Un gesto che simboleggiava la sua fedeltà al carisma ricevuto da Elia a alla promessa di salvezza contenuta nel suo stesso nome.

Eliseo, che morirà per malattia, sarà la voce costante del Signore, continuando ad ammonire Israele ricordandogli i suoi doveri nei confronti di Dio. Fece diversi miracoli, dal risanamento delle acque di Gerico, alla moltiplicazione dell’olio e dei pani. Ma anche la risurrezione del figlio della Sunammita, guarita dalla sterilità, la guarigione dalla lebbra di Naamàn il Siro.

A diffondere la celebrazione liturgica del profeta Eliseo furono – come per Elia – i padri carmelitani, che introdussero la festa di Sant’Eliseo durante il Capitolo generale del 1399 per onorare la sua fedeltà sempre al servizio di Dio.

Preghiera a Sant’Eliseo

O Dio misericordioso, che sul profeta Eliseo hai fatto scendere lo spirito di Elia, concedi anche a noi, per il dono del tuo Spirito, la forza di tendere alla santità. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 12 Aprile 2025: “Insegnami ad ascoltare”

“Insegnami ad ascoltare”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

25 minuti fa
  • Notizie

Sorridere è carità? La lezione di Madre Teresa di Calcutta ci illumina

Il sorriso è un gesto molto importante, troppo spesso preso poco sul serio. È un…

2 ore fa
  • Preghiere

12 aprile: la Madonna delle Tre Fontane appare all’uomo che voleva uccidere il Papa

L'apparizione della Madonna delle Tre Fontane converte un uomo che odiava la Chiesa e voleva…

6 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

A 25 anni, suora lascia tutto per scoprire l’unica cosa che conta davvero – Video

Come può una giovane, di soli 25 anni, decidere di farsi suora e dedicare completamente…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 12 aprile è San Zeno: patrono di Verona, opera miracoli ed esorcismi

San Zeno è stato un vescovo proveniente dall'Africa e diventato il patrono della città di…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 12 aprile 2025: Gv 11,45-56 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 12 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa