Oggi+14+luglio+preghiamo+San+Camillo%2C+colui+che+nei+malati+vide+Cristo
lalucedimaria
/oggi-14-luglio-preghiera-san-camillo-de-lellis-protettore-malati/amp/
Notizie

Oggi 14 luglio preghiamo San Camillo, colui che nei malati vide Cristo

Santo fondatore dell’ordine dei Camilliani, si adoperò in modo encomiabile, nel servire i malati nell’ospedale degli incurabili.

Di nobile famiglia, maturò la conversione e si mise al servizio dei malati nell’ospedale degli incurabili come fossero Cristo stesso. Ordinato sacerdote, fondò a Roma la Congregazione dei Chierici regolari Ministri degli Infermi.

14 luglio: Camillo, curò i malati come Cristo

In questo quattordicesimo giorno del mese di luglio, la chiesa venera San Camillo De Lellis. La sua figura è emblematicamente legata alla croce rossa che egli ottenne di portare cucita sull’abito religioso da papa Sisto V nel 20 giugno 1586.

La grazia di Dio raggiunse Camillo nel 1575. Durante un viaggio al convento di San Giovanni Rotondo, incontrò un frate che lo prese in disparte per dirgli: “Dio è tutto. Il resto è nulla. Bisogna salvare l’anima che non muore…”.

Fu ricoverato nell’ospedale romano di San Giacomo. Qui l’intuizione: unire la pregressa disciplina del soldato alla carità cristiana dando vita ai “Ministri degli infermi”. Quattro i voti per entrare a farne parte: obbedienza, povertà, castità, servizio ai malati.

Oltre alla cura del corpo, chi assiste il malato, secondo San Camillo, avrebbe dovuto farsi carico dello spirito. Qualcosa di radicalmente diverso da quanto accadeva negli ospedali dell’epoca, dove i malati erano abbandonati a loro stessi.

E poi un acuto discerni­mento dei cuori di cui fu eccezionalmente dotato, un grande buon senso unito a paterna dolcezza.

La preghiera a San Camillo

O San Camillo, che sopportasti per tanti anni con inalterabile pazienza una dolorosa malattia, ottienici di accettare con spirito di fede le infermità e le tribolazioni che il Signore vorrà mandarci per il nostro bene e la nostra purificazione.

Tu che per tutta la vita ti sei dedicato con bontà e amore all’assistenza degli infermi, portando a tutti consolazione e speranza, ottienici la grazia di riconoscere Gesù nel nostro prossimo sofferente e di servirlo con grande generosità di cuore.

Amen

LEGGI ANCHE: Perché, in questo periodo di pandemia, abbiamo pregato San Camillo

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

7 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

10 ore fa