Oggi+15+maggio%2C+Sant%E2%80%99Isidoro+l%E2%80%99agricoltore%3A+salva+miracolosamente+un+bambino
lalucedimaria
/oggi-15-maggio-sant-isidoro-agricoltore-salva-miracolosamente-un-bambino/amp/
Notizie

Oggi 15 maggio, Sant’Isidoro l’agricoltore: salva miracolosamente un bambino

A lui è attribuito un miracolo compiuto verso un bambino caduto disgraziatamente nel pozzo. Ma non solo, tiene un comportamento esemplare di lavoratore, insieme alla moglie, anche lei Beata, lavora con fatica nei campi, raccogliendo sempre con gratitudine e pazienza, il frutto del proprio lavoro. 

È un vero modello di cristiano contadino, tanto da esser stato proclamato Patrono dei braccianti.

photo web source

15 maggio: Isidoro, il miracolo del bambino

In questo quindicesimo giorno del mese di maggio, la chiesa venera Sant’Isidoro l’agricoltore. Inizia giovanissimo a lavorare la terra e si trasferisce a Torrelaguna, dove sposò Maria Toribia, beatificata nel 1697, col nome di Maria de la Cabeza.

Dedica la sua vita al lavoro nei campi e alla preghiera. Tra i vari miracoli che la tradizione gli attribuisce, i più celebri sono il “miracolo del pozzo”, in cui sarebbe riuscito con la preghiera a far salire le acque di un pozzo, salvando la vita ad un bambino che vi è caduto dentro, e quello “degli angeli” che avrebbero arato un campo al suo posto per lasciargli il tempo di pregare.

Una cappella dedicata a lui e alla moglie

Isidoro viene beatificato il 2 maggio 1619 da papa Paolo V e canonizzato il 12 marzo 1622 da papa Gregorio XV. Quarant’anni dopo la sua morte le spoglie sono traslate a Madrid. Sono poste prima nella “capilla del Obispo”, poi nella chiesa di Sant’Andrea, infine nella collegiata di Sant’Isidoro.

Nella cattedrale dell’Almudena la cappella centrale del deambulatorio è dedicata a sant’Isidoro e a sua moglie Maria, anch’essa santa. Qui è custodita l’arca funeraria del XIII secolo che ne contenne il corpo.

Sant’Isidoro viene ritenuto, anche, protettore dei raccolti.

Preghiera a Sant’Isidoro l’agricoltore

Umilmente prostrati innanzi a Voi, o inclito nostro Patrono S.Isidoro,

Vi preghiamo di accoglierci sotto il Vostro Patrocinio, giacchè Voi foste

destinato da Dio ed a noi dato per protettore speciale.

Concedeteci la grazia di essere veri vostri devoti e perché foste a Dio

sommamente gradito per le Vostre eccelse virtù, dal trono di gloria,

ove ora sedete, degnatevi,

Vi preghiamo, volgere uno sguardo pietoso su tutti noi ed otteneteci

viva fede, ferma speranza ed ardente carità amando Dio ed il nostro

prossimo in Dio.

Fate che ad esempio Vostro impariamo la pratica dell’umiltà e della

mansuetudine, virtù insegnataci da Gesù Cristo nostro divino Maestro,

il distacco da ogni bene terreno e quella totale confidenza in Dio che

ci fa meritare e ci attira dal Cielo ogni Grazia e ogni benedizione sia

spirituale che temporale.

Degnatevi proteggere e difendere questa città al Vostro patrocinio

affidata dai divini flagelli che purtroppo meritiamo per i nostri peccati.

Spiegate finalmente la Vostra valevole protezione sulle nostre

campagne onde possano dare a suo tempo il frutto necessario per il

comune sostentamento; acciocchè praticando sul Vostro esempio

quanto Iddio da noi esige e domanda, possiamo avere la sorte di venire

un giorno a lodarlo ed a ringraziarlo insieme con Voi, per tutti i secoli

dei secoli.

Così sia.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

55 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

15 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

23 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

24 ore fa