Oggi+15+ottobre+preghiamo+San+Teresa+d%E2%80%99Avila%3A+ecco+le+sue+mistiche+tribolazioni
lalucedimaria
/oggi-15-ottobre-preghiamo-santa-teresa-d-avila-ecco-sue-mistiche-tribolazioni/amp/
Notizie

Oggi 15 ottobre preghiamo San Teresa d’Avila: ecco le sue mistiche tribolazioni

Nata nel pieno della Riforma Protestante, si consacra come fedele sposa di Cristo e, da lui, ottiene visioni, esperienze mistiche e grazie straordinarie da donare al mondo intero. La Chiesa la venera come Dottore.

Era convinta che ogni grazia ottenuta da Gesù, per mezzo della sua preghiera e di quelle altrui, si sarebbe riversata abbondantemente sul resto del mondo.

photo web source

15 ottobre: Teresa, la carmelitana di Cristo

In questo quindicesimo giorno del mese di ottobre, la chiesa venera San Teresa d’Avila. Nata in Spagna, cresce in una famiglia molto devota e pia e, sin da bambina, si distingue per il grande amore verso la lettura della Sacra Scrittura.

Il suo ingresso in convento è nel 1533, ma a partire dal 1542, è protagonista di numerose esperienze mistiche. L’idea di un nuovo ordine Carmelitano arriva, però, nel 1560, con una riforma dell’ordine che ripristinasse l’antico rigore della regola. L’idea e la decisione vengono dopo una profonda contemplazione e dopo numerose tribolazioni.

Le sue tribolazioni ed estasi

Per la riforma del suo Ordine sostiene molte tribolazioni, che supera sempre con animo sempre concreto e attivo. Scrive anche libri pervasi di dottrina e carichi della sua profonda esperienza.

LEGGI ANCHE: Santa Teresa d’Avila: la preghiera del cuore porta lontano

La preghiera a Santa Teresa D’Avila da recitare oggi

O Santa Teresa,

che attraverso la tua costanza nella preghiera,

raggiungesti le più alte vette della contemplazione

e sei stata additata dalla Chiesa quale maestra di orazione,

ottienici dal Signore la grazia di imparare il tuo stile di preghiera

per poter raggiungere come te quell’intimo rapporto di amicizia con Dio

dal quale sappiamo di essere amati.

LEGGI ANCHE: Santa Teresa d’Avila: non serve pensare molto, ma amare molto

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

15 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

20 ore fa