Imperatrice, instancabile verso la cura e la pietà nei confronti dei più poveri, dimostra generosità nell’onorare la chiesa di Dio. Guadagna fama di cristiana esemplare soprattutto per il suo grande amore verso gli emarginati.
Rimasta vedova dopo soli tre anni di matrimonio, viene perseguitata e messa in prigione. È sempre stata in contatto con il monastero di Cluny.
In questo sedicesimo giorno del mese di dicembre, la chiesa venera Sant’Adelaide. Figlia del re di Borgogna, rimane orfana all’età di soli 6 anni. Dopo aver sposato Lotario, re d’Italia e rimastane vedova, viene perseguitata e messa in prigione dal nuovo re che l’ha spodestata e che si è impadronito del suo regno.
Attenta agli ultimi e agli indigenti, Adelaide è in stretti rapporti con il movimento di riforma di Cluny.
Costruisce chiese e monasteri, beneficando particolarmente i cenobi di Peterlingen, San Salvatore di Pavia e Selz. In quest’ultimo monastero benedettino, da lei fondato presso Strasburgo, Adelaide si ritira fino alla morte nel 999.
LEGGI ANCHE: Sant’Adelaide di Borgogna, il Santo di oggi 16 dicembre: al servizio degli ultimi
O Dio, fortezza e corona dei tuoi Santi,
concedi anche a noi, sull’esempio di Santa Adelaide, nobile amante del Signore,
di onorare ed imitare i gloriosi testimoni della nostra fede.
Fa’, o Signore, che sull’esempio di Santa Adelaide amiamo la Tua parola,
rivelata nella Bibbia,
la meditiamo con assiduità per conoscere la Tua volontà e giungere alla salvezza.
Per Cristo nostro Signore.
Amen
LEGGI ANCHE: Sant’Adelaide di Borgogna: una donna, imperatrice dell’umiltà
Nonostante il ricovero in ospedale, Papa Francesco porta avanti il suo ministero alla guida della…
Oggi si ricorda la Madonna della Rocca, in Veneto, la cui antica devozione è legata…
Il Santo frate di Pietrelcina è senza alcun dubbio uno dei Santi più invocati del…
Il desiderio di portare Dio agli altri non nasce esclusivamente dalla volontà di fare qualcosa…
Santa Valburga con una famiglia di santi, ha contribuito ad evangelizzare la Germania nell'VIII secolo…
Meditiamo il Vangelo del 25 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…