Oggi+16+gennaio%2C+San+Marcello%3A+fortemente+attaccato+dagli+eretici+e+dagli+apostati
lalucedimaria
/oggi-16-gennaio-san-marcello-fortemente-attaccato-dagli-eretici-e-dagli-apostati/amp/
Notizie

Oggi 16 gennaio, San Marcello: fortemente attaccato dagli eretici e dagli apostati

Le notizie sulla vita di questo Santo ci arrivano da Papa Damaso, il quale lo identifica come “pastore retto e giusto”, ma che è sempre stato osteggiato dagli eretici e dagli apostati. Pare, inoltre, che non fu mai eletto al soglio di Pietro.

Nel corso del suo Ministero si impegna a ristrutturare numerose chiese distrutte durante la persecuzione di Diocleziano.

photo web source

16 gennaio: Marcello, il combattere contro gli eretici

In questo sedicesimo giorno del mese di gennaio, la chiesa venera San Marcello. Marcello, un romano, viene eletto Presbitero capo (cioè primo tra i sacerdoti romani) dal clero romano intorno alla metà del 308.

La Chiesa versa in una situazione disastrosa. I luoghi di riunione e alcuni cimiteri sono stati confiscati e le attività ordinarie sono state interrotte. Oltre a questo, sono anche sorti dissensi interni causati dal gran numero di persone che hanno abiurato la fede durante la persecuzione e che, sotto la guida di un apostata, pretendono di essere riammessi in comunione senza fare atto di penitenza.

Una volta eletto, Marcello si accinge immediatamente alla riorganizzazione della Chiesa. Secondo il “Liber Pontificalis”, suddivide il territorio metropolitano in 25 distretti (tituli) assimilabili alle odierne parrocchie, a capo dei quali era posto un presbitero che sovrintende alla preparazione dei catecumeni, al battesimo, alla somministrazione delle penitenze, alle celebrazioni liturgiche e alla cura dei luoghi di sepoltura e della memoria.

La sua riforma della Chiesa, a partire dal basso

Marcello, forte sostenitore delle antiche tradizioni, irrigidisce la sua posizione e pretende da coloro che vogliono essere riammessi la penitenza. A causa del delitto di uno che anche durante la pace ha rinnegato Cristo, Marcello viene deportato, vittima della crudeltà di un tiranno.

Inizia a formarsi una fazione che si oppone al Presbitero capo, e scoppiano liti, sedizioni e stragi. Marcello muore in esilio poco dopo aver lasciato Roma.

Nei calendari e negli elenchi dei Pontefici, gli viene dato il titolo di Papa, trentunesimo della serie Apostolica. Ma forse egli non è Papa, ma soltanto “Presbitero capo”.

Preghiera a San Marcello

Ti supplichiamo San Marcello di intercedere per noi davanti a Dio onnipotente che tutto lo può,

affinché la nostra fede sia sempre più grande e forte in ognuna delle prove della nostra vita e possiamo testimoniare con rettitudine e verità, come tu lo hai fatto.

Amando i nostri fratelli nelle difficoltà, amando la vita nei problemi, sapendo che lì, in quelli momenti, possiamo santificarci e santificare.

Che Dio ci dia la grazia di rimanere sempre fedeli ancora se dobbiamo dare la vita per nostro Signore Gesù.

Amen

LEGGI ANCHE: La vera storia di San Marcello Papa e Martire.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 21 febbraio, festa di San Pier Damiani: grande contemplativo, per lui la santità è “semplice”

Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 Febbraio 2025: Mc 8,34-9,1 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Febbraio 2025: “Purifica il mio sguardo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Febbraio 2025: “Ti ringrazio di questa giornata”

“Ti ringrazio di questa giornata”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

18 ore fa
  • Preghiere

20 febbraio: la Madonna della Scala intercede e salva il paese da un tremendo pericolo

La pietà popolare venera la Madonna della Scala come protettrice in circostanze davvero tremende: anche…

23 ore fa