Oggi+16+ottobre+preghiamo+San+Gerardo+Maiella%3A+protettore+delle+mamme+e+dei+bambini
lalucedimaria
/oggi-16-ottobre-preghiamo-san-gerardo-maiella-protettore-delle-mamme-e-dei-bambini/amp/
Notizie

Oggi 16 ottobre preghiamo San Gerardo Maiella: protettore delle mamme e dei bambini

Miracoli, guarigioni e bilocazioni, contraddistinguono la sua intensa esistenza: per questo motivo gli è attribuito un particolare appellativo di “Apostolo della Valle del Sele”. Cerca e trova l’amore di Dio in una vita austera, pregando continuamente per le anime che a lui sono affidate.  

E’ fra i Santi più conosciuti del Sud Italia ed aveva solo 29 anni quando sale al cielo. E’ protettore delle mamme e dei bambini.

photo web source

16 ottobre: Gerardo, giovane innamorato di Dio

In questo sedicesimo giorno del mese di ottobre, la chiesa venera San Gerardo Maiella. La sua vita si svolge tutta fra la Basilicata (sua regione d’origine, era infatti nato vicino Potenza) e la Campania. Proprio in Campania, nella Valle del Sele, si propone la sua attività pastorale.

Nonostante la sua esile corporatura, suo padre prima di morire, cerca di insegnargli il mestiere di sarto. Ma a lui non piace: sente già dentro di se che è chiamato a qualcos’altro, a qualcosa di più “elevato”. Per iniziare il suo operato pastorale, Gerardo accetta di fare da domestico e di accudire il Vescovo di Lacedonia, restandogli accanto sino alla morte. Poi, trovandosi senza lavoro, decide di tornare al suo paese e di mettere a frutto quei pochi insegnamenti lasciatigli da suo padre.

L’ingresso nei Redentoristi

Continua la sua attività nella bottega sartoriale e riesce, almeno per i primi tempi, a contribuire alle spese di casa. Ma non c’è nulla da fare: quella vita non fa per lui, e la voce di Cristo che lo chiama cresce ogni giorno nel suo cuore. La scelta di entrare nell’ordine dei Redentoristi non è facile, poiché, data la sua salute precaria ed il suo esile corpo, non avrebbe potuto portare avanti a lungo le attività pastorali prefissate dall’ordine. Ma la sua testardaggine e la sua vocazione sono così ardenti che non si può impedirgli di consacrarsi a Dio.

L’apostolo del Sele

I fedeli che lo hanno conosciuto, lo hanno sempre ricordato come dotato del dono dei miracoli. E’ anche questo che gli vale l’appellativo di “Apostolo della Valle del Sele”. Dopo soli 3 anni di vita in convento, Gerardo muore all’età di 29 anni colpito dalla tubercolosi: è il 16 ottobre 1755.

La Chiesa lo riconosce come protettore delle mamme e dei bambini.

LEGGI ANCHE: La storia del “pane di San Gerardo”: il dono di Gesù per il piccolo Santo

La preghiera a San Gerardo Maiella da recitare oggi

Signore Gesù Cristo, umilmente ti chiedo, per intercessione della Vergine Maria,

tua madre, e del tuo fedele servo Gerardo Maiella,

che tutte le famiglie sappiano comprendere il valore inestimabile della vita,

perché l’uomo vivente è la tua gloria.

Fa’ che ogni bambino,

fin dal primo istante del suo concepimento nel grembo materno,

trovi accoglienza generosa e premurosa.

Rendi consapevoli tutti i genitori della grande dignità

che elargisci loro nell’essere padre e madre.

Aiuta tutti i cristiani a costruire una società,

in cui la vita è un dono da amare, da promuovere e da difendere. Amen.

LEGGI ANCHE: Santuario di San Gerardo Maiella: dove Maria apparve ai due contadini

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

1 ora fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

17 ore fa