Oggi+16+settembre%3A+Santi+Cornelio+e+Cipriano.+Combattono+insieme+contro+le+eresie
lalucedimaria
/oggi-16-settembre-santi-cornelio-e-cipriano-combattono-insieme-contro-le-eresie/amp/
Notizie

Oggi 16 settembre: Santi Cornelio e Cipriano. Combattono insieme contro le eresie

I Santi Cornelio e Cipriano sono ricordati insieme. Li accomuna soprattutto la difesa della fede cattolica.

La Chiesa festeggia nello stesso giorno, il 16 settembre, i Santi Cornelio e Cipriano, due grandi figure di pastori, entrambi morti martiri per la fede.

Santi Cornelio e Cipriano (16 settembre) – photo web source

Gia il Martirologio Geronimiano li commemorava insieme. È molto antica la devozione a questi due santi ed è stata scelta la data che indica la deposizione dal soglio pontificio del primo e la decapitazione del secondo.

Sono infatti un papa e un vescovo. Cornelio era originario di Roma e fu eletto al soglio di Pietro nel 251. Il suo fu un papato molto breve che duò soltanto due anni.

Ha dovuto contrastare lo scisma rigorista di Novaziano e in questo è stato aiutato da Cipriano, suo contemporaneo.

Noto per essere buono e umile, Cornelio fu esiliato e ucciso a Civitavecchia durante la persecuzione dell’imperatore Gallo. Viene seppellito poi nelle catacombe di San Callisto.

Cipriano invece era cartaginese e nato pagano si convertì al cristianesimo vivendo inizialmente di nascosto per le persecuzioni promulgate dopo l’editto di Decio ed evangelizzando clandestinamente.

Difensori della fede, muoiono da testimoni

Si pone a sostegno di Cornelio quando Novaziano, un prete che aveva retto la Chiesa in periodo di sede vacante, eretico, lo accusa di debolezza dando forma di fatto ad uno scisma.

Santi Cornelio e Cipriano (16 settembre) – photo web source

Da vescovo di Cartagine Cipriano lo aiuta ottenendo il riconoscimento da parte di altri vescovi per porre Cornelio come papa.

Insieme affermano l’unità della Chiesa e Novaziano, insieme al suo sostenitore Novato, furono scomunicati da papa Cornelio.

Dopo la morte di quest’ultimo fu proprio Cipriano il primo a riconoscerne la figura di martire. La stessa sorte toccò anche a lui successivamente.

Morì infatti sotto la persecuzione dell’imperatore Valeriano: prima fu mandato in esilio a Curubis e quando fece ritorno a Cartagine subì un nuovo processo. Non aveva smesso infatti di dare testimonianza di fede e lo fece fino in fondo. Fu condannato a morte e decapitato intorno all’anno 257.

Il Martirologio Romano nell’enunciare la loro memoria liturgica sottolinea che “oggi il mondo cristiano li loda con una sola voce come testimoni di amore per quella verità che non conosce cedimenti, da loro professata in tempi di persecuzione davanti alla Chiesa di Dio e al mondo“.

Alle virtĂš di grande umiltĂ  e magnanimitĂ  che caratterizzavano Cornelio si affianca la grande capacitĂ  oratoria di Cipriano insieme ad una grande propensione alla caritĂ  in quanto scelse di dare la maggior parte dei suoi beni ai poveri.

Preghiera ai Santi Cornelio e Cipriano

Santi Cornelio e Cipriano (16 settembre) – photo web source

Esiste un’antica preghiera per rivolgersi ai Santi Cornelio e Cipriano e chiedere la loro intercessione.

O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano,

pastori generosi e martiti intrepidi, 

con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella fede,

per collaborare assiduamente all’unità della Chiesa. 

Romana Cordova

Scritto da
Romana Cordova

Recent Posts

  • Preghiere

12 aprile: la Madonna delle Tre Fontane appare all’uomo che voleva uccidere il Papa

L'apparizione della Madonna delle Tre Fontane converte un uomo che odiava la Chiesa e voleva…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

A 25 anni, suora lascia tutto per scoprire l’unica cosa che conta davvero – Video

Come può una giovane, di soli 25 anni, decidere di farsi suora e dedicare completamente…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 12 aprile è San Zeno: patrono di Verona, opera miracoli ed esorcismi

San Zeno è stato un vescovo proveniente dall'Africa e diventato il patrono della cittĂ  di…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 12 aprile 2025: Gv 11,45-56 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 12 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 12 Aprile 2025: “Fammi sentire la forza del Tuo Nome”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 11 Aprile 2025: “Insegnami la misericordia”

“Purifica il mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdĂŹ per…

20 ore fa