Vergine appartenente all’Ordine degli Eremiti di Sant’Agostino, fu lei a mantenere e a portare avanti il monastero di Santa Croce.
Crebbe nell’amore per la passione di Cristo. Dall’età di quattro anni iniziò a votarsi alla preghiera e a trascorrere ore immersa nella contemplazione e nell’orazione
In questo diciassettesimo giorno del mese di agosto, la chiesa venera Santa Chiara della Croce. Nacque nel 1268. Chiara aveva una sorella e un fratello maggiori, Giovanna e Francesco.
Giovanna fondò, con l’aiuto economico del padre, il reclusorio di San Leonardo, di cui diventò la prima rettrice. Le donne, in questo luogo, si ritiravano vivendo in reclusione e pregando, ispirandosi alla regola di Francesco d’Assisi.
Nel 1290 Giovanna chiese al vescovo di Spoleto di facilitare l’istituzionalizzazione della comunità, in seguito a cui verrà introdotta la regola di sant’Agostino. Con il nuovo monastero della “Santa Croce e di Santa Caterina d’Alessandria”, vennero a fondersi i due momenti della storia di Chiara e Giovanna: quello della vocazione eremitica, rappresentato dall’esperienza del reclusorio, con l’altro della regola monastica.
Anche Chiara venne eletta superiora del monastero, ufficio che svolse fino alla morte avvenuta il 17 agosto 1308.
La sua spiritualità si incentrò sulla meditazione della passione di Cristo e sulla devozione alla Croce. Dopo la sua morte le consorelle, premurose di conservare il suo corpo, le aprirono il cuore e vi trovarono impressi i segni della Passione.
Santa Chiara, Sorella e Madre,
che ci accompagni nei sentieri di Dio
nella ricerca della Bellezza e nell’Amore,
che sempre è possibile
quando il cuore è il centro dell’interiorità.
Insegnaci a fare di questo nostro cuore
la Dimora del Signore
dove possa poggiare la sua Croce,
perché la nostra vita sia un Dono
per tutti e per la Chiesa,
che tu hai amato e servito nella preghiera
che trasforma a immagine di Gesù Cristo
e intercede presso il Padre.
Annunzieremo con te, di buon mattino,
con timore e gioia grande,
che è Bella la vita del Cielo!
Che è Bello quanto il Signore ci dona!
Che è Bello lodare il Signore!
Amen.
LEGGI ANCHE: Santa Chiara della Croce, il Santo di oggi 17 agosto: i segni della Passione sul suo cuore
ROSALIA GIGLIANO
Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…
In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…