Oggi+19+marzo%3A+Domenica+%26%238220%3BLaetare%26%238221%3B.+Il+colore+liturgico+%C3%A8+il+rosa%2C+per+pregustare+la+gioia+della+Pasqua
lalucedimaria
/oggi-19-marzo-domenica-laetare-il-colore-liturgico-e-il-rosa-per-pregustare-la-gioia-della-pasqua/amp/
Notizie

Oggi 19 marzo: Domenica “Laetare”. Il colore liturgico è il rosa, per pregustare la gioia della Pasqua

Nella Domenica Laetare la Chiesa vuole infondere nei suoi figli sentimenti di gioia, anticipo della primavera spirituale della Pasqua.

Tutta i riti della Quarta Domenica di Quaresima si muovono in armonia con la gioiosa allegrezza della liturgia. Anche i paramenti sacerdotali assumono un colore che si usa solo due domeniche all’anno.

Papa Francesco celebra Messa durante la Domenica Laetare – photo web source

Oggi, Quarta Domenica di Quaresima, il calendario liturgico celebra la «Domenica della gioia», meglio conosciuta come Domenica  Laetare («rallegratevi») prima della riforma liturgica avvenuta dopo il Concilio Vaticano II.

La festa di San Giuseppe, che cadrebbe proprio nella giornata di oggi, 19 marzo, è stata spostata a lunedì 20 marzo per la sovrapposizione con la Domenica Laetare.

Questa espressione latina deriva dalla prima parola dell’Introito: «Lætare Jerusalem: et conventum facite omnes qui diligitis eam: gaudete cum lætitia, qui in tristitia fuistis: ut exsultetis, et satiemini ab uberibus consolationis vestræ». Cioè: «Rallégrati, Gerusalemme, e voi tutti che l’amate, riunitevi. Esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza: saziatevi dell’abbondanza della vostra consolazione».

Domenica Laetare, perché il sacerdote veste di rosa

Come ricorda l’abate del priorato benedettino di Solesmes, dom Prosper Guéranger, nella sua magnifica opera L’anno liturgico, in questa giornata la Chiesa sospende le tristezze quaresimali.

Pausa dal rigore penitenziale del tempo quaresimale, durante la Messa della Domenica Laetare i canti parlano di gioia e di consolazione e anche l’organo, dopo essere rimasto in silenzio nelle tre Domeniche precedenti, torna a far sentire il suo suono.

Altra cosa particolare – forse la prima a colpire il fedele – è il colore dei paramenti del sacerdote, che abbandonano il viola caratteristico del tempo di Quaresima per assumere una colorazione rosacea.

photo web source

Rosa, colore della gioia

Il sacerdote indossa dunque una casula di colore rosa. Perché il rosa? Nella liturgia della Messa ogni colore ha significato preciso. In questo caso il rosa simboleggia la gioia. Questo colore rappresenta una mescolanza di viola e bianco, come a ricordare che la penitenza è preparazione della festa che si celebrerà a Pasqua.

Anche durante l’Avvento avevamo visto il sacerdote vestire i paramenti colorati di rosa, il colore della gioia. E precisamente era successo durante la terza Domenica d’Avvento, chiamata Gaudete.

Così scrive dom Guéranger: «Manifestando oggi la Chiesa la sua allegrezza nella Liturgia, vuole felicitarsi dello zelo dei suoi figli; avendo essi già percorso la metà della santa quaresima, vuole stimolare il loro ardore a proseguire fino alla fine».

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa