Oggi+2+giugno%3A+Santi+Marcellino+e+Pietro.+Prima+del+crudele+martirio+operano+una+guarigione+miracolosa
lalucedimaria
/oggi-2-giugno-santi-marcellino-e-pietro-prima-del-crudele-martirio-operano-una-guarigione-miracolosa/amp/
Notizie

Oggi 2 giugno: Santi Marcellino e Pietro. Prima del crudele martirio operano una guarigione miracolosa

Fin dai primi secoli del Cristianesimo una grande popolarità ha circondato i Santi Marcellino e Pietro, uccisi da Martiri sotto Diocleziano.

Di questi due antichi personaggi abbiamo poche notizie. Tradizionalmente si dice che Marcellino fosse sacerdote e Pietro esorcista.

Santi Marcellino e Pietro (2 giugno) – photo web source

I due furono martirizzati durante la persecuzione dell’Imperatore Diocleziano, verso l’anno 304, e vennero seppelliti nel cimitero «tra i due allori», lungo la via Labicana.

Marcellino e Pietro dovevano essere figure ben conosciute ai loro contemporanei, e dopo il loro glorioso martirio la loro memoria fu conservata con tutti gli onori. A testimoniarlo ci sono alcune iscrizioni ritrovate dagli archeologi, oltre a un epitaffio composto da Papa Damaso che ricorda di aver parlato, in gioventù, col carnefice che aveva materialmente eseguito la condanna a morte dei due e successivamente si era convertito alla fede cristiana.

Incarcerati e martirizzati per la loro fede cristiana

Il sacerdote Marcellino era finito incarcerato per non aver voluto abiurare la fede. È in carcere che conosce l’esorcista Pietro. Insieme i due annunciano Cristo e in tanti si convertono chiedendo di essere battezzati. Le narrazioni agiografiche, dove abbondano i dettagli dal sapore leggendario, parlando di miracoli come la guarigione della figlia del loro carceriere.

Santi Marcellino e Pietro (2 giugno) – photo web source

Secondo il racconto più sicuro di Damaso Marcellino e Pietro sarebbero stati torturati, condotti in un bosco noto come la Selva Nera e qui costretti a scavare da sé la propria fossa prima di essere decapitati. Sarà Lucilla, una pia matrona venuta a conoscenza del loro martirio, a farne traslare i corpi per dar loro una degna sepoltura.

Due Martiri enormemente popolari

Santi Marcellino e Pietro (2 giugno) – photo web source

A pochi decenni dalla morte dei due martiri l’Imperatore Costantino fece edificare una chiesa sul luogo della sepoltura di Marcellino e Pietro. Nella stessa chiesa Costantino farà deporre anche il corpo della sua santa madre Elena. Una scelta che rappresenta un non comune titolo d’onore nei riguardi dei due martirizzati.

Successivamente i nomi di Marcellino e di Pietro saranno iscritti nel Canone della Messa, vicino a quelli di altri antichi e famosi Martiri. Da allora alla loro memoria, non incerta ma remota nel tempo, sono andate le preghiere di innumerevoli sacerdoti e fedeli nelle chiese di tutto il mondo.

La celebrità acquisita dai due Martiri è soprattutto il frutto della straordinaria diffusione della loro memoria dato che notizie certe su di loro, come detto, non ve ne sono molte.

Preghiera ai Santi Marcellino e Pietro

O Signore, che ogni anno ci allieti con la solennità dei tuoi martiri gloriosi Marcellino e Pietro, fa’ che il loro esempio ci infiammi sempre al bene.

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Aprile 2025: “Aiutami a perseverare nella fede”

“Aiutami a perseverare nella fede”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo…

7 ore fa
  • Notizie

Papa Francesco: il calcio e tutto lo sport si ferma in segno di lutto

La Chiesa è in lutto per la morte, questa mattina, di Papa Francesco. Tantissimi sono…

12 ore fa
  • Preghiere

21 aprile: il gesto sacrilego alla Madonna dello Schiaffo è ancora visibile

La bianchissima statua marmorea della Madonna dello Schiaffo è oggetto di violenza da parte di…

13 ore fa
  • Notizie

È morto Papa Francesco: l’annuncio che addolora il mondo

Un annuncio che mai ci saremmo aspettati di ricevere subito dopo Pasqua: la morte che…

17 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, quarto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 21 aprile è il Lunedì dell’Angelo: l’annuncio della Resurrezione di Gesù dato per primo alle donne

Il giorno dopo la Domenica di Pasqua si celebra il cosiddetto Lunedì dell'Angelo, in cui…

20 ore fa