È stato un gesuita italiano, proclamato santo da Papa Pio XII, ed era un giovane dal vivo ingegno, ma dal cuore traboccante di carità.
Nato a Carpi, cercò di considerarsi “simile agli altri” dal punto di vista della condotta. Ma Dio aveva in mente altri progetti per lui. La predica di un gesuita, a Napoli, lo colpì profondamente, facendogli cambiare idea sulla sua condotta di vita.
Un’educazione che fosse stata sia scolastica che di fede: questo fu ciò che si premurò di dare a Bernardino sua madre, tanto da insegnargli a recitare il Rosario sin da quando era piccolo. Si rivelò un giovane di vivo ingegno e di cuore caritatevole.
Compiuti gli studi e laureatosi in giurisprudenza, fu podestà prima a Felizzano e in seguito a Castelleone, facendosi amare per la sua onestà e carità, amministrando con equa e paterna giustizia.
Negli anni del breve governo, a contatto con le strettezze economiche e miserie morali del popolo, fu talmente impressionato che giunse a non mangiare e non dormire, disgustato della vita. Fu allora che maturò in lui la vocazione religiosa.
A Napoli, la predica di uno zelante gesuita lo colpì profondamente. Fu la decisione. Chiese di divenire gesuita. Divenuto sacerdote, la fama di santo che andava acquistando a Napoli gli procurava richieste incessanti del ministero sacerdotale.
Numerosi erano gli insegnamenti che lo stesso Bernardino elargiva, in particolare verso la devozione alla Madonna. Diceva: “E’ una vergogna che una donna per bene non trovi tempo di dire la corona del Rosario tre volte la settimana in onore della Madonna”.
Morì il 2 luglio 1616 alla veneranda età di 86 anni.
Concedici, o Dio onnipotente,
che dopo aver ammirato i santi esempi di carità, amore e pietà di S. Bernardino,
per la sua intercessione siamo vivificati da quella carità,
amore e pietà che innalza i cuori fino al cielo,
ove speriamo di giungere per la tua misericordia.
Amen
Fonte: santiebeati
LEGGI ANCHE: Sant’Ignazio di Loyola, il Santo di oggi 31 Luglio, padre dei Gesuiti e degli esercizi spirituali
ROSALIA GIGLIANO
Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…
Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…
Numeri da record di Battesimi di persone adulte hanno avuto luogo in Francia. Molti sono…
Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…