In questo giorno così importante, la Chiesa invita tutti a ricordare coloro che sono passati alla vita Eterna. Innalziamo a Dio Padre preghiere per far sì che le loro anime possano godere, quanto prima, della Gloria del Cielo.
Secondo il calendario liturgico romano è considerata alla stregua di una solennità e ha precedenza sulla domenica.
In questo secondo giorno del mese di novembre, la chiesa ricorda tutti i Defunti. La ricorrenza è preceduta da un tempo di preparazione e preghiera in suffragio dei defunti. Alla commemorazione dei defunti è connessa la possibilità di acquistare un’indulgenza, parziale o plenaria, secondo le indicazioni della Chiesa cattolica.
La Solennità è collegata alla verità di fede nella comunione dei santi, nella remissione dei peccati e nella resurrezione della carne come affermati sin dai tempi del Credo Apostolico.
La commemorazione liturgica dei fedeli defunti appare già nel secolo IX, in continuità con l’uso monastico del secolo VII di consacrare un giorno completo alla preghiera per tutti i defunti. La festività, però, venne celebrata per la prima volta nel cristianesimo nel 998, per disposizione di Odilone di Mercoeur, abate di Cluny, che ordinò a tutti i monaci del suo Ordine cluniacense di fissare il 2 novembre come giorno solenne per la “Commemorazione dei defunti”.
LEGGI ANCHE: Indulgenza plenaria per i defunti: come ottenerla in quest’anno di Coronavirus
Ti preghiamo, Signore,
per tutti i parenti, amici, conoscenti che nel corso di questi anni ci hanno lasciati.
Per coloro che in vita hanno avuto fede in te,
che in te hanno riposto ogni speranza, che ti hanno amato,
ma anche per coloro che di te non hanno capito nulla
e che ti hanno cercato in modo sbagliato
e ai quali infine ti sei svelato come veramente sei:
misericordia e amore senza limiti.
Fa’ o Signore che veniamo un giorno tutti insieme a fare festa con te in Paradiso.
Amen.
LEGGI ANCHE: COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI, 2 NOVEMBRE
“Aiutami a perseverare nella fede”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo…
La Chiesa è in lutto per la morte, questa mattina, di Papa Francesco. Tantissimi sono…
La bianchissima statua marmorea della Madonna dello Schiaffo è oggetto di violenza da parte di…
Un annuncio che mai ci saremmo aspettati di ricevere subito dopo Pasqua: la morte che…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Il giorno dopo la Domenica di Pasqua si celebra il cosiddetto Lunedì dell'Angelo, in cui…