Oggi+20+agosto+preghiamo+San+Bernardo%2C+innamorato+della+Vergine+Maria
lalucedimaria
/oggi-20-agosto-preghiera-san-bernardo-innamorato-vergine-maria/amp/
Notizie

Oggi 20 agosto preghiamo San Bernardo, innamorato della Vergine Maria

Abate e dottore della Chiesa, ha fondato il monastero di Chiaravalle, indirizzando i suoi monaci sulla via dei precetti di Dio.

photo web source

Percorse e camminò per l’Europa pur di ristabilire la pace e l’unità. Con i suoi scritti ed esortazioni, illuminò la Chiesa. Anche Dante Alighieri lo cita e chiede il suo aiuto, nella Divina Commedia nella cantica del Paradiso, pregandolo di mostrargli, se possibile, Dio.

20 agosto: Bernardo, colui che guidò i monaci

In questo ventesimo giorno del mese di agosto, la chiesa venera San Bernardo, padre dell’Ordine Cistercense. Fondatore della celebre abbazia di Clairvaux, di cui fu abate, e di altri monasteri.

Il Papa e la Chiesa sono le sue stelle, ma furono in molti a non accettare il suo stile di vita ed il suo interesse per il bene della Chiesa. La sua severità con i monaci di Cluny, lo portò a far osservare loro come si fossero troppo adagiati, “mentre il povero ha fame”. Ai suoi cistercensi chiede meno funzioni, meno letture e tanto lavoro.

Dove arrivava Bernardo la gente accorreva da lui. Tanti gli scritti che abbiamo di lui, ma sono particolari quelli sulla Vergine Maria madre di Gesù, che egli chiama mediatrice di grazie.

L’invocazione di Bernardo a Maria per Dante

Nella Divina Commedia Dante trova San Bernardo in Paradiso, di fronte alla candida rosa dei beati, come guida per l’ultima parte del suo viaggio, in virtù del suo spirito contemplativo e della sua devozione mariana.

Il Canto XXXIII del Paradiso si apre con la preghiera che il santo rivolge alla Vergine Maria perché Dante possa vedere Dio:

Vergine Madre, figlia del tuo Figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d’etterno consiglio, tu se’ colei che l’umana natura nobilitasti sì, che ‘l suo Fattore non disdegnò di farsi sua fattura”.

La preghiera a San Bernardo da recitare oggi

Chiunque tu sia,

che nel flusso di questo tempo ti accorgi che,

più che camminare sulla terra,

stai come ondeggiando tra burrasche e tempeste,

non distogliere gli occhi dallo splendore di questa stella,

se non vuoi essere sopraffatto dalla burrasca!

Se sei sbattuto dalle onde della superbia,

dell’ambizione, della calunnia, della gelosia,

guarda la stella, invoca Maria.

Se l’ira o l’avarizia, o le lusinghe della carne

hanno scosso la navicella del tuo animo, guarda Maria.

Se turbato dalla enormità dei peccati,

se confuso per l’indegnità della coscienza,

cominci ad essere inghiottito dal baratro della tristezza

e dall’abisso della disperazione, pensa a Maria.

Non si allontani dalla tua bocca e dal tuo cuore,

e per ottenere l’aiuto della sua preghiera,

non dimenticare l’esempio della sua vita.

Seguendo lei non puoi smarrirti,

pregando lei non puoi disperare.

Se lei ti sorregge non cadi,

se lei ti protegge non cedi alla paura,

se lei ti è propizia raggiungi la mèta.

(San Bernardo da Chiaravalle)

LEGGI ANCHE: San Bernardo di Chiaravalle, il Santo di oggi 20 agosto: Dottore della Chiesa

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Via Crucis al Colosseo: Papa Francesco fa sentire la sua presenza

Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Aprile 2025: “Aiutami a vederti negli altri”

“Aiutami a vederti negli altri”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

5 ore fa
  • Preghiere

18 aprile: la Madonna della Salute salva la città di Padova da un tremendo flagello

La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

18 ore fa