Oggi+22+aprile%3A+San+Leonida.+Uomo+valoroso%2C+combatte+per+la+fede+insieme+al+figlio
lalucedimaria
/oggi-22-aprile-san-leonida-martire-valoroso-combatte-per-la-fede-insieme-al-figlio/amp/
Notizie

Oggi 22 aprile: San Leonida. Uomo valoroso, combatte per la fede insieme al figlio

Oggi, ventunesimo giorno di aprile, la Chiesa celebra un martire che ha tenuto onore a un nome simbolo di valore e coraggio.

San Leonida è conosciuto anche come «padre di Origene», fecondo scrittore che nell’esempio paterno troverà fonte di ispirazione.

San Leonida (22 aprile) – photo web source

Il Santo celebrato oggi dalla Chiesa porta un nome sinonimo di eroismo, valore e coraggio: quello di Leonida, il valoroso re di Sparta immolatosi alla Termopili alla testa dei suoi soldati altrettanto eroici.

Lo stesso può dirsi del Leonida cristiano, valoroso combattente per la fede che col martirio suggellò la propria esistenza. Darà anche i natali a uno degli scrittori cristiani più fervorosi e arditi di sempre: Origene.

Maestro di retorica ad Alessandria e padre di sette figli, proprio al maggiore – Origene appunto – Leonida dà una grande educazione letteraria e filosofica, oltre a una conoscenza approfondita della Sacra Scrittura.

Il bacio al petto del figlio infervorato

Secondo la tradizione, Leonida, ammirato dal fervore spirituale del suo figliolo, era solito baciargli il petto, così acceso di sapienza divina, durante il sonno.

Presto sarebbe venuto il tempo della prova. Sotto il regno dell’imperatore Settimio Severo, nel 204, ricominciano a essere perseguitati i cristiani. Il giovane Origene aspira al martirio, ma la madre gli nasconde i vestiti per impedirgli di andare a proclamare la propria fede cristiana dinanzi al Governatore.

Un padre e un figlio davanti al martirio

Come occorresse affrontare il martirio – senza ostentazioni di sorta – lo mostrerà il padre, Leonida. Chiamato dal Governatore, confessa senza arroganza e senza timore di essere cristiano. Subito incarcerato, durante la prigionia il figlio Origene riesce a fargli pervenire una lettera dove lo esorta a restare fedele a Dio. «State attento, caro padre – scrive Origene nella lettera – di non mutare risoluzione a causa di noi, vostri figli».

Non potendo ormai più baciare il petto del suo amato figliolo, Leonida bacia la lettera di esortazione. Pur non avendone bisogno, perché fermo e determinato, le parole del figlio lo riempiono ugualmente di gioia. Così potrà affrontare con serenità le ore precedenti al martirio. E morirà porgendo sorridente la testa al taglio della spada.

San Leonida (22 aprile) – photo web source

Leonida, un nome indissolubilmente legato a quello del figlio

Dopo la morte di Leonida, alla vedova vengono confiscati i beni e i sette orfani si vedono gettare in mezzo alla strada. A evitare loro una fine misera sarà una signora di Alessandria, che li raccoglierà e si prenderà cura di loro.

Quanto al giovane Origene, pieno di orgoglio per essere il figlio di un martire, diventerà una scrittore talmente importante da legare il suo nome a quello del padre. San Leonida infatti viene comunemente distinto con l’attributo di «padre di Origene».

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa