Oggi+22+marzo%2C+Santa+Lea%3A+rifiuta+un+secondo+matrimonio+per+seguire+il+Signore
lalucedimaria
/oggi-22-marzo-santa-lea-rifiuta-un-secondo-matrimonio-per-seguire-il-signore/amp/
Notizie

Oggi 22 marzo, Santa Lea: rifiuta un secondo matrimonio per seguire il Signore

Una vedova romana, le cui virtù di vita e di fede sono state anche elogiate da San Girolamo. Della sua vita ne tratta solo il Santo Dottore della Chiesa mentre scrive ad un’altra donna, una certa Marcella, che guida una comunità monastica sull’Aventino.

Lea è di nobile famiglia ed è entrata proprio in questa comunità monastica per vivere a pieno le Scritture e per conoscere Gesù.

photo web source

22 marzo: Lea, la nobile che sceglie il Cristianesimo

In questo ventiduesimo giorno del mese di marzo la chiesa venera San Lea. Perde suo marito, un ricco romano, in un’età relativamente giovane. Ha rifiutato le seconde nozze col ricco rappresentante della nobiltà romana e si unisce al circolo ascetico di signore ricche e nobili attorno San Girolamo.

Lea entra nella comunità di Santa Marcella, dove si studiano le Scritture e si vive in castità e povertà. Progetta di accompagnare Girolamo a Betlemme con altre donne per condurre la vita di un eremita.

San Girolamo la descrive come una donna pia

La lettera di san Girolamo rappresenta l’unico documento sulla vita della santa: “Dal coro degli Angeli ella è stata scortata nel seno di Abramo e, come Lazzaro, già povero, vede ora il ricco Console, già vestito di porpora, e che adesso, non adorno della palma ma avvolto nell’oscurità, domanda a Lea che gli faccia cadere una goccia dal suo dito mignolo”.

Lea si era consacrata “tutta al Signore“, diventando nel monastero madre superiora delle vergini, mutando le vesti delicate di un tempo nel ruvido sacco.

Muore nella città portuale di Ostia. È la Santa patrona delle vedove.

LEGGI ANCHE: Oggi 10 luglio preghiamo le Sante Rufina e Seconda, giovani martiri della Chiesa delle origini

Preghiera a Santa Lea

Santa Lea, sii nostra maestra,

insegna anche a noi,

a seguire la Parola,

come lo facesti tu,

in silenzio e con le opere.

Ad essere umili servi,

dei più poveri e degli ammalati.

Con amore e fedeltà,

per piacere al nostro Signore.

Amen

LEGGI ANCHE: Oggi 7 marzo, Sante Perpetua e Felicita: padrona e schiava convertite a Cristo

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

21 ore fa